Beatrice Frangione

F1: Ferrari e McLaren, le due doppiette del Gran Premio di Cina

Il secondo fine settimana della stagione 2025 di Formula 1 in Cina trascina con sé emozioni, polemiche e parecchie delusioni. E, probabilmente, la tappa di Shanghai sarà ricordata più per la doppia squalifica inflitta alla Ferrari che per il successo McLaren… Quanti volti si sono visti in Cina. E no, non mi riferisco a quelli delle tantissime persone presenti sugli spalti orientali, pronti a supportare i propri beniamini e curiosi, probabilmente curiosissimi, di vedere Lewis Hamilton al volante di una Ferrari.  La Ferrari. Dopo la gara inaugurale in Australia, in molti hanno ritenuto fosse meglio rinviare giudizi e disperazione – …

Leggi di più

F1: Tutto questo è ancora surreale

In Bahrain la Formula 1 ha appena concluso i tre giorni di test pre–stagionali. Tre giornate “strane”, condizionate dalle condizioni climatiche e da valori – per alcuni – ancora poco chiari. Perché a Sakhir tutto è stato ancora surreale: la realtà, comincerà da Melbourne.  Tre giornate di test sono sufficienti per comprendere i valori, i difetti e i pregi di una monoposto su cui una squadra punta una stagione intera? Sappiamo tutti che la risposta corretta è “no”, ma in Bahrain la Formula 1 ha servito uno degli innumerevoli antipasti che ci accompagneranno verso l’alba mondiale nella domenica di Melbourne.  …

Leggi di più

F1: 2025, l’anno da ricordare di Lewis Hamilton

Oggi, Lewis Hamilton compie quarant’anni. Per il sette volte campione del mondo il 2025 segna l’inizio di una nuova avventura con la Scuderia Ferrari: tra le sue prime righe pubblicate come pilota del Cavallino si augura questo sia “un anno da ricordare”. Il regalo perfetto per un nuovo capitolo della sua carriera e della sua vita… Sette. Come i titoli mondiali dei più vincenti in Formula 1. Sette, come il 7 di gennaio, mese che per gli amanti della classe del Motorsport più elevata, immediatamente si lega a un uomo rimasto nel cuore dei ferraristi di tutto il mondo. E …

Leggi di più

F1: Il valore delle lacrime

La lunga stagione di Formula 1 si è conclusa, tra sorrisi e – soprattutto – tante lacrime. Quelle dei saluti, degli addii, dei cambiamenti. E la consapevolezza di un nuovo futuro. Il Gran Premio di Abu Dhabi del 2024 è stato un vortice di emozioni, sin dalla sua vigilia. Un’attesa generale, supportata da innumerevoli quanto importanti motivazioni. Mettetevi comodi, la lista è lunga.  Partiamo dal primo punto, quello della firma mondiale. Era da tempo che l’assegnazione del titolo Costruttori non assumeva il ruolo di protagonista in un rush finale, in cui entrambe le squadre in lotta avrebbero comunque scritto la …

Leggi di più

F1: Max, il peso di essere re per la quarta volta

Max Verstappen come Prost e come Vettel. Un quarto mondiale che pesa rispetto ai precedenti: un titolo tutto suo, nonostante le difficoltà tecniche – e non solo – della squadra con cui dal 2021 ha composto un binomio invincibile.  Sì, questo probabilmente è stato il suo titolo mondiale più complicato. E non voglio sottovalutare l’importanza del 2023, del 2022 o del 2021. Quest’ultimo sì che è stato combattuto, fino all’ultima curva dell’ultima gara. E avere come rivale una sette volte campione del mondo non può non generare un certo effetto, anche a un cuore di ghiaccio come quello di Max …

Leggi di più

F1: Da quando Red Bull non vola più…

A stagione 2024 appena iniziata, in molti si erano “rassegnati” nel vedere ancora una volta un mondiale di Formula 1 dominato dalla Red Bull e da Max Verstappen. In pochi mesi la situazione si è ribaltata, con il tre volte campione del mondo trascinatore solitario di una squadra diventata da prima a terza forza. E con un Perez che, davanti al popolo di casa in Messico, ha raccolto l’ennesima figuraccia… Da quando Red Bull non vola più, non è più domenica a Milton Keynes. E nemmeno per Max Verstappen. Mi perdoni Cesare Cremonini per aver preso spunto da una delle …

Leggi di più

F1: La domenica dei rimpianti

La notte di Singapore ha spento le luci del settembre della Formula 1: un mese intenso, in cui i valori hanno continuato a cambiare, in cui qualcuno ha sofferto, qualcun altro ha gioito, e qualcun altro ancora ha sperato in un lieto fine che non è mai arrivato… Inaugurato dall’emozione di Monza, chiuso con il calar della notte di Marina Bay. Quante riflessioni e considerazioni ha regalato questo settembre al mondo della Formula 1, troppe, forse, come tante le cose che sono accadute nel corso di una stagione che all’inizio sembrava destinata a recitare lo stesso copione dell’anno precedente. Invece, …

Leggi di più

Olimpiadi Parigi 2024: La nostra pallavolo sul tetto del mondo

Domenica 11 agosto 2024 è una data che resterà per sempre nella storia delle Olimpiadi: a Parigi il cielo è azzurro. A Parigi, tredici ragazze italiane toccano il cielo tingendolo d’oro. A Parigi, la nazionale di pallavolo femminile ritorna al suo posto. Eliminando ansie, pregiudizi, tensioni. Dando spazio alla fiducia, alla consapevolezza e alla gioia di un sogno diventato realtà. “Qui e ora”. Fiato sospeso, occhi fissi sul punteggio, battito accelerato. Tutta colpa della coscienza: lei sa che manca poco, che quel momento tanto atteso è vicino e più possibile che mai. Manca solo un fischio, quello di un’azione finita, …

Leggi di più

F1 | Lewis, il ritorno di un Re che non è mai andato via

Il re è tornato, ma in realtà non è mai andato via. È sempre stato lì, a lottare per riappropriarsi del suo posto dei vittoriosi, dei vincenti, dei più forti. Lewis Hamilton, dopo 945 giorni, torna a sedersi su un trono che, in realtà, non ha mai abbandonato. Ci sono vittorie, nella vita, in grado di farti sentire improvvisamente potente. Vivo. Invincibile. Perché sconfiggere i dubbi, la rabbia, la frustrazione, ti regala una vampata di energia positiva. Ti travolge, come uno tsunami. Ti pervade, come una botta di calore, o un brivido.   Ci sono vittorie, nella vita, che hanno …

Leggi di più

Ferrari, la regina di Le Mans

Ferrari regina della 24 Ore di Le Mans per la seconda volta consecutiva: questa volta, il sogno si è avverato per tre ragazzi ancora a digiuno di successi… C’è ancora tempo per non smettere di emozionarsi di fronte alla realizzazione di un sogno. Cavalcando l’onda della soddisfazione e del trionfo. Cavalcando il Cavallino più leggendario nella storia delle corse.   C’è ancora tempo per riguardare le immagini direttamente nel box della Ferrari, della 499P #50, e riflettere. L’obbiettivo della telecamera riprende due ragazzi seduti in terra. Seguono con gli occhi sbarrati la loro macchina in azione, le loro palpebre quasi non sbattono. …

Leggi di più