Calciomercato Juventus. Allegri vuole nuovi rinforzi, la rosa è smantellata, occorrono nuovi innesti di qualità per garantire un rendimento maggiore la prossima stagione. Oltre all’imminente arrivo di Pogba, per il quale manca solo l’annuncio finale, c’è un altro giocatore che interessa la società bianconera.
Il suo tragitto dall’Italia a Parigi e ritorno pare ormai probabile. Allegri lo ha inserito tra i suoi desideri, lui non rientra tra i progetti del club francese. Stiamo parlando di Leandro Paredes, argentino, ormai prossimo ai 28 anni, dotato di ottime capacità di dribbling, oltre a recuperare palla e fornire assist ai compagni. Nel corso della carriera ha arretrato la sua posizione in campo, da trequartista agli esordi con il Boca Juniors a regista negli ultimi anni, in Italia, Russia e Francia.
Come spiegato anche dal Corriere dello Sport, il calciatore andrà in scadenza nel 2023, quindi questa sarà l’ultima estate per il Psg con la possibilità di guadagnare qualcosa dalla sua cessione. I contatti tra le due dirigenze sono sempre più fitti, a dimostrazione di come si voglia intervenire in maniera tangibile in un reparto che ha dato notevoli problemi negli ultimi anni.
Calciomercato Juventus, il Psg vuole incassare e sta chiedendo troppo
C’è un problema, rappresentato dalla cifra chiesta dai parigini per liberarsi del suo giocatore: 20 milioni di euro. L’altra questione riguarda l’ingaggio che sarà chiesto dal giocatore, ovvero 7 milioni di euro, il massimo di quanto può dare la Juventus ai suoi top player.
L’idea è quella di spalmare l’ingaggio su un arco temporale pluriennale, oltre a cercare la formula ideale per soddisfare le richieste dello stesso calciatore.
Un’altra questione sul piatto riguarda la cessione del centrocampista Arthur. Nelle ultime finestre di mercato la società non è riuscita a vendere il giocatore. L’ex del Barcellona ha bisogno, però, di giocare con continuità in ottica mondiali del Qatar 2022. Questo aspetto potrebbe porre un vantaggio nella trattativa di cessione.
I problemi irrisolti al momento sono due: l’ingaggio da 5 milioni più bonus e il valore di carico residuo a bilancio pari a 47 milioni. Unica via possibile è il prestito, la società bianconera sta provando a entrare in contatto con l’Arsenal e il Monaco.
I bianconeri pensano anche ad altri reparti, tra cui in attacco dove c’è un’indiscrezione degli ultimi tempi davvero clamorosa!