Il club nerazzurro monitora con attenzione l’evolversi della situazione in casa Manchester United, dove una giovane punta sta deludendo le aspettative. Marotta pronto a inserirsi.
Quella che doveva essere la stagione della consacrazione si sta trasformando in un incubo. Poco feeling con la porta, fiducia ai minimi storici e statistiche che iniziano a preoccupare seriamente anche i più ottimisti. Rasmus Højlund, acquistato dal Manchester United per oltre 70 milioni di euro, si ritrova ora a fare i conti con un presente amaro: appena 3 reti in Premier League, e un rendimento spesso impalpabile nei momenti chiave. Non solo: secondo alcuni dati riportati dalla stampa inglese, perfino Harry Maguire ha generato più pericoli offensivi nelle ultime settimane rispetto al giovane centravanti danese.
Il ragazzo cresciuto nel Copenaghen, esploso tra Austria e Italia, sta pagando l’enorme pressione del teatro dei sogni. Ma proprio in Italia, dove l’Atalanta lo aveva valorizzato come un potenziale top europeo, qualcuno potrebbe riportarlo al centro della scena.
L’INTER CI PENSA: PROFILO GIUSTO PER IL DOPO ARNAUTOVIC
Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione e rilanciato da diverse fonti internazionali, l’Inter starebbe valutando con attenzione la situazione legata a Højlund. Marotta e Ausilio sono alla ricerca di un attaccante giovane, potente e con margini di crescita: caratteristiche che il classe 2003 incarna perfettamente. Il fatto che conosca già la Serie A è un punto a favore. Un prestito con diritto di riscatto potrebbe essere la formula ideale per lanciare un nuovo progetto tecnico, magari affiancandolo a Lautaro Martinez e Marcus Thuram. Højlund, dal canto suo, ha sempre dichiarato di ispirarsi a Haaland, ma è in Italia che ha mostrato la miglior versione di sé.
LA CONCORRENZA NON MANCA
Sul danese non ci sono solo i nerazzurri. Anche Juventus e Napoli monitorano la situazione. I bianconeri lo vedrebbero come ideale erede di Vlahovic, in caso di cessione estiva. Il Napoli, invece, potrebbe affondare il colpo se Osimhen dovesse salutare a fine stagione. Secondo Transfermarkt, le probabilità di un trasferimento in Serie A sono in crescita, con la Juventus al 25%, il Napoli al 15% e l’Inter ancora senza percentuale definita ma con grande interesse.
IL RICORDO DELL’ATALANTA E I NUMERI IN NAZIONALE
In Italia, Højlund aveva segnato 10 reti nella sua unica stagione all’Atalanta, impressionando per forza fisica, progressione e capacità di attaccare la profondità. Dopo il trasferimento allo United, è diventato anche un punto fermo della Danimarca, con una tripletta all’esordio da titolare contro la Finlandia e una doppietta successiva contro il Kazakistan. I numeri restano dalla sua parte: talento e personalità non gli mancano.