La Juve cambia in corsa: Igor Tudor atteso a Torino per firmare fino a giugno. Accordo con opzione 2025-26. Thiago Motta verso l’esonero dopo la rottura con squadra e società.
Il destino di Thiago Motta sulla panchina della Juventus è ormai segnato. Dopo settimane di valutazioni, la società ha deciso di anticipare il cambio in panchina: Igor Tudor è atteso a Torino nelle prossime ore per firmare un contratto fino a giugno con opzione per la stagione 2025-26. L’intesa è stata raggiunta in tempi rapidi dopo la rinuncia definitiva alla pista Roberto Mancini.
PERCHÉ TUDOR E NON MANCINI
Cristiano Giuntoli ha valutato a lungo la situazione. Inizialmente, il profilo preferito era quello di Mancini, ma l’ex ct della Nazionale chiedeva garanzie su un impegno pluriennale e piene libertà sul mercato. Una richiesta che non ha convinto la proprietà, desiderosa di mantenere le mani libere in vista di scelte future. Tudor, invece, ha accettato il ruolo da traghettatore, con una clausola che permetterà alla Juve di svincolarsi prima del Mondiale per Club in caso di cambio di rotta.
TUDOR, IL RITORNO A CASA
Già vice di Pirlo nella stagione 2020-21, Tudor è legato all’ambiente bianconero da ben sette stagioni vissute da calciatore. La sua carriera da allenatore lo ha visto protagonista in Croazia (Hajduk), Grecia (Paok), Turchia (Galatasaray), Italia (Udinese, Verona), Francia (Marsiglia) e più di recente alla Lazio, dove ha chiuso la scorsa stagione al settimo posto prima di dimettersi per divergenze sul mercato.
JAVORCIC NELLO STAFF E DETTAGLI CONTRATTUALI
Nel nuovo staff ci sarà anche Ivan Javorcic, già collaboratore di Tudor alla Lazio. Il contratto prevede un accordo fino a giugno con opzione di rinnovo fino al 2026, attivabile in caso di qualificazione alla Champions League. Inoltre, è prevista una clausola che permetterà alla Juventus di valutare nuove opzioni già prima del Mondiale per Club estivo.
UN NUOVO INIZIO PER LA JUVE
La scelta di Tudor rappresenta la volontà del club di puntare su un profilo che conosce l’ambiente, sa gestire momenti complicati e può garantire una scossa immediata al gruppo. L’obiettivo resta la qualificazione alla prossima Champions League. La Juventus è pronta a voltare pagina: l’avventura di Thiago Motta è ormai ai titoli di coda.