Dalla dirigenza al campo, passando per Ranieri: tutti i vertici giallorossi hanno scelto il profilo ideale per il futuro. E il tecnico apre…
Con una corsa serrata per un posto in Europa ancora tutta da giocare, la Roma pianifica già il domani. Claudio Ranieri, traghettatore esperto e figura carismatica, lascerà a fine stagione la panchina per ricoprire un nuovo ruolo dirigenziale nell’organigramma del club. E mentre il presente è fatto di partite decisive, il futuro prende forma con una scelta chiara: la panchina della stagione 2025/26 ha già un nome in cima alla lista.
GASPERINI, PROFILO PERFETTO PER IL NUOVO CORSO
Secondo quanto riportato da Sky Sport e confermato da fonti vicine all’ambiente giallorosso, Gian Piero Gasperini è il tecnico individuato da tutta la struttura romanista per guidare la prossima fase del progetto. Un nome che mette tutti d’accordo: proprietà, direzione sportiva e persino Ranieri vedono nel tecnico dell’Atalanta l’uomo giusto per costruire un ciclo duraturo, solido e ambizioso.
Niente pressioni immediate, niente obiettivi irrealistici: la Roma vuole costruire, strutturare un’identità di gioco moderna e riconoscibile, in linea con le idee che Gasperini ha saputo plasmare a Bergamo negli ultimi anni.

CONTATTI CONFERMATI, MA LA RISPOSTA NON È ANCORA ARRIVATA
I contatti tra le parti ci sono stati, e non sono più un segreto. La Roma ha fatto la sua mossa: ha formalizzato l’interesse, ha esposto il progetto tecnico e ha ottenuto riscontri positivi, ma senza ancora ricevere un “sì” definitivo. Il contratto che lega Gasperini all’Atalanta scade nel 2026, ma i segnali fanno pensare a un possibile addio già a giugno, con altri club – Juventus e Napoli su tutti – pronti a inserirsi in caso di apertura.
Florent Ghisolfi e Claudio Ranieri, figure chiave del progetto romanista, hanno già dato il via al pressing. La palla ora passa al tecnico, che ha ricevuto il messaggio forte e chiaro: la Roma lo vuole. E lo vuole subito.
LE PAROLE CHE FANNO SOGNARE LA CAPITALE
Gasperini, premiato nei giorni scorsi con il “Premio Bearzot”, ha risposto pubblicamente all’interesse giallorosso con parole che lasciano spazio all’ottimismo:
“Piazza straordinaria, pubblico incredibile. È un motivo d’orgoglio l’interesse della Roma, ma navighiamo a vista. Difficile prevedere quello che succederà nel futuro. La Roma è come la Nazionale, piace a tutti.”
Un’apertura autentica, che conferma quanto il progetto romanista stia affascinando anche uno dei tecnici più stimati e riconosciuti del panorama italiano.
VERSO UN NUOVO CICLO? LA ROMA CI CREDE
I prossimi mesi saranno decisivi, ma una cosa è certa: la Roma ha le idee chiare. Gasperini rappresenta il volto ideale per aprire un nuovo ciclo ambizioso. Dopo l’esperienza con Mourinho e il ritorno rassicurante di Ranieri, ora si punta su un allenatore capace di innovare e formare, soprattutto valorizzando il materiale giovane già presente in rosa.
La Capitale è pronta ad accoglierlo. Il countdown è iniziato.