bertoni sportitalia

“Aspettando Solo Chi C’ha Fede”: il nuovo format tv

Solo Chi C’ha fede di Federica Bertoni pronto a partire più forte che mai. La Bertoni ritorna sugli schermi con un prequel emozionante della quarta stagione del suo rinomato programma “Solo Chi C’ha Fede” giunto alla sua quarta edizione. Nel nuovo format, anch’ esso ideato, scritto e prodotto dalla stessa Federica, in onda ogni mercoledì alle 19:30, gli spettatori di Sportitalia TV (Canale 60 DTT e streaming sull’app Sportitalia) avranno l’opportunità di immergersi in “Aspettando Solo Chi C’ha Fede – Il Lato Umano dello Sport”. Questa serie di otto episodi, giunta a metà programmazione, serve come introduzione ai nuovi volti e ai contenuti che saranno protagonisti nella stagione autunnale.

Il talk show si distingue per le sue conversazioni intime e rivelatrici con noti atleti. Esse si svolgono in un ambiente che ricorda un accogliente salotto domestico. Oltre alle interviste, il programma include segmenti innovativi come “Just in Time” di Justin Mattera, che coinvolge gli atleti in sfide divertenti. Ma anche “Omaronna” di Omar Fantini, che aggiunge un tocco di ironia al racconto delle gesta sportive.

Federica Bertoni, autrice e conduttrice del programma nonché ex atleta di tennis e volley, è una figura eclettica nel panorama mediatico italiano. Originaria di Udine, ha iniziato la sua carriera in televisione a soli 18 anni. Ha lavorato prima con Telefriuli Udinese Calcio, spaziando poi, dai programmi d’informazione a quelli di intrattenimento. Laureata in Scienze della Produzione Animale, ha sempre mantenuto un forte legame con il mondo della medicina veterinaria. Nel contempo collaborando a documentari e iniziative benefiche legate agli animali.

Il talk show si è già guadagnato un posto di rilievo nel cuore degli appassionati di sport, con oltre 45 campioni olimpici che hanno partecipato nelle edizioni precedenti. Ciò condividendo storie di vita e carriera in un setting che ricorda un confortevole salotto domestico. Federica Bertoni, pone l’accento sull’importanza di trasmettere i grandi valori dello sport. E gli insegnamenti dello sport attraverso il racconto delle esperienze personali degli atleti. Le sue radici nel mondo sportivo, essendo figlia di un campione mondiale di canottaggio, la rendono profondamente connessa ai temi trattati.

La nuova edizione anticipa eventi sportivi di grande portata come le Olimpiadi e i Campionati europei di calcio, introducendo atleti come Juri Chechi Filippo Tortu. Il tutto attraverso video messaggi e interviste esclusive, ampliando così la narrazione del lato umano dello sport.

Federica sottolinea il ruolo unificatore dello sport, che, attraverso le storie di superamento di ostacoli e di successo, diventa uno strumento di ispirazione e connessione umana. “Attraverso il nostro programma, vogliamo mostrare che i campioni, nonostante le sfide, rimangono figure di ispirazione accessibili e profondamente umane“.

Aspettando Solo Chi C’ha Fede
Federica Bertoni

A proposito di Daniele Bartocci

Vincitore del Premio 100 Eccellenze Italiane 2023. Giornalista marchigiano classe 1989, in circa 20 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. E’ stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. Vince il premio giornalista dell'anno 2022 anche agli oscar Food&Travel Awards, premiato al Festival Nazionale Racconto e Giornalismo Sportivo 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Miglior giornalista italiano giovane al Premio Renato Cesarini 2022, vince anche il Premio Professionista dell'anno Comunicazione e Giornalismo all'Awards Le Fonti Innovation Leadership. Eletto food manager dell'anno 2023. Il suo blog storico è www.danielebartocci.com. Bio su https://biografieonline.it/biografia-daniele-bartocci Vincitore Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024

Controlla anche

Virtus GVM Roma 1960 travolgente: schianta Salerno con un netto 66-99

Reazione d’orgoglio dopo la sconfitta contro Montecatini: difesa aggressiva, ritmo alto e quasi 100 punti …

I più bassi di FC25

FC25, Quali sono I Calciatori più Bassi? Questione Albiceleste

Un altro appuntamento imperdibile con le nostre classifiche di Fifa/Fc. Il contraltare della lista dei …