Il nostro storico collaboratore continua a stupire: dopo il Premio Fortunato e il riconoscimento a Montecitorio, Bartocci è tra i protagonisti del Premio Filosofia e dell’AlberoAndronico in Campidoglio.
Daniele Bartocci, nostro stimato collaboratore e figura di spicco nel panorama giornalistico italiano, si conferma ancora una volta protagonista nel mondo della cultura e dello sport. Dopo aver ricevuto importanti premi come il Premio Fortunato al Salone d’Onore del Coni e l’inserimento tra i 100 personaggi più influenti del 2023 a Montecitorio, Bartocci è ora tra i finalisti del Premio Nazionale di Filosofia 2025 – Le Figure del Pensiero, giunto alla sua 19ª edizione.
IL SAGGIO SU JULIO VELASCO: SPORT, VALORI E FILOSOFIA
Il lavoro che ha portato Bartocci alla finale del prestigioso concorso filosofico è un saggio approfondito dal titolo: “Governance sportiva vs psicologia e performance motivazionale targata Julio Velasco”. Un’opera che fonde il pensiero critico con l’analisi sportiva, riflettendo sulle strategie motivazionali e sui valori umani di uno dei tecnici più iconici della pallavolo mondiale.
Partendo dal primo anno italiano di Velasco, nella Serie A2 1983-84 a Jesi (città natale dello stesso Bartocci), l’autore ha analizzato materiali storici, rassegne e testimonianze inedite. Ne è nato un lavoro di oltre 100 pagine, in costante evoluzione, che va ben oltre la semplice narrazione sportiva, toccando temi di grande attualità come il ruolo sociale dello sport, la leadership positiva e la resilienza personale.
CERTALDO E IL PREMIO FILOSOFIA: UNA FESTA DEL PENSIERO
Il Premio Nazionale Filosofia, istituito nel 2007 dall’Associazione Professionisti Pratiche Filosofiche, è diventato negli anni un riferimento internazionale per pensatori, scrittori e studiosi. La cerimonia si svolgerà a Certaldo, borgo toscano patria di Giovanni Boccaccio, e sarà arricchita da convegni, conferenze e dibattiti che trasformano l’evento in una vera Festa della Filosofia.
IN CAMPIDOGLIO PER L’ALBEROANDRONICO
Ma gli impegni di Daniele Bartocci non si fermano qui. Nei prossimi giorni, il nostro collaboratore sarà protagonista anche del Premio AlberoAndronico, evento di grande rilevanza culturale che si terrà nella suggestiva Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma. La cerimonia è già sold-out e, sebbene i dettagli restino ancora top secret, la presenza di Bartocci sul palco è certa.
Il Premio AlberoAndronico celebra le eccellenze nei campi della letteratura, dell’arte, dello sport e dell’impegno sociale, e la partecipazione di Bartocci conferma la sua versatilità e il suo impatto trasversale nel mondo della comunicazione contemporanea.
DANIELE BARTOCCI: ECCELLENZA MADE IN ITALY
Nato a Jesi, Bartocci è una delle firme più brillanti del giornalismo sportivo e food italiano. Laureato all’Università Politecnica delle Marche, ha saputo unire la passione per il racconto sportivo con un approccio manageriale e culturale moderno. Tra i suoi riconoscimenti:
Premio Pietro Mennea
Premio Overtime Web Festival
Premio Mimmo Ferrara
Premio StarPeople (2024)
Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio
Premio Andrea Fortunato – miglior giovane giornalista sportivo (2024)
Un percorso straordinario, che oggi lo porta a essere un ambasciatore del pensiero sportivo tra cultura, filosofia e società.
UN MESSAGGIO CHE VA OLTRE LO SPORT
Con la sua scrittura, Bartocci non si limita a raccontare partite o protagonisti del campo: porta in superficie riflessioni profonde, legate alla motivazione, alla leadership, alla valorizzazione del talento e al rispetto delle regole. Valori che Julio Velasco ha incarnato e che Daniele continua a trasmettere con rigore, passione e autenticità.
Il nostro augurio? Che questo nuovo traguardo rappresenti solo un’altra tappa in un cammino ancora ricco di soddisfazioni. Noi, come sempre, siamo fieri di camminare al suo fianco.