FC25 squadre più giovani

Le squadre più giovani per la Carriera di FC25

Una perfetto mix tra squadra giovanissima, con alcuni prospetti interessanti, e giusto grado di difficoltà e divertimento. Tutto quello che non dovrebbe mancare in una carriera di Fifa. Pardon, FC25.

Ok, questo articolo potrebbe svoltarvi la prossima carriera che avvierete su FC25. O forse no, dipende da quello che cercate.

Probabilmente se siete dei romantici, e volete far risalire formazioni storiche nelle massime divisioni, oppure riportare in auge piazze storiche cadute un po’ in disgrazia, queste squadre potrebbero rimanervi per la maggior parte indifferenti (o potreste provare a depredarle, non sarebbe una cattiva idea).

Se invece volete partire senza troppe pressioni ma avere già una squadra giovane su cui costruire i vostri successi, ecco, questa lista è l’ideale.

#1 – RC Strasburgo / Età media del team 21.06 anni

Si, avete letto bene: Età media appena 21 anni. Lo Strasburgo, anche grazie alla multiproprietà che fa capo al Chelsea, è la squadra probabilmente più divertente, intrigante e con i migliori prospetti per la vostra carriera. A patto di farvi andare a genio la Ligue 1.

L’11 titolare può arrivare ad annoverare tutti, o quasi, giocatori con potenziale oltre 80. Certo, Andrey Santos, il più talentuoso, è in prestito e probabilmente non potrete contare su di lui nelle stagioni seguenti, a meno di pagarlo un occhio della testa. Ma il resto del team, tolti il portiere Johnsson (34 anni) e Sobol (29), può tranquillamente durarvi anni. O essere usato come pedine di scambio per arrivare ad alcuni dei giovani migliori in assoluto per la modalità carriera.

Possibile sostituta: Il Monaco, che però è più scontata, ha ambizioni decisamente superiori ma può darvi l’opportunità di mettere subito le mani si Ilenikhena.

#2 – Sunderland / Età media del team 22.67 anni

Se volete tentare la scalata alla Premier League, ed arrivare a lottare per le posizioni Europee nel giro di 3 o 4 anni, i Black Cats sono quello che fa per voi. Davvero, e non soltanto per la presenza in squadra di Jobe Bellingham.

Nel vostro roster trovate anche Tom Watson, uno dei giocatori che abbiamo già menzionato per essere uno di quelli con il potenziale di crescita più alto in assoluto su FC25 (+23), ma anche il 17enne Chris Rigg che nella Championship reale si è preso il posto da titolare in mediana giocando già 22 partite con 4 reti ed un assist. Gli ultimi aggiornamenti ne hanno aumentato l’overall fino a 69, con 86 di potenziale.

Ed è per quello che non è stato menzionato nella stesa lista di Watson, nonostante un eventuale ‘backlog‘ al database di Settembre lo pretenderebbe (61→84, anche lui aveva +23 di crescita).

Possibile sostituta: Stoke City

#3 – Parma / Età media del team 23.93 anni

Un dato sporcato da un paio di giocatori della panchina come Chichizola (34), Osorio e Di Chiara (30), perché quella dell’11 titolare sarebbe più bassa.

I ducali, neopromossi in Serie A, partono con ambizioni di salvezza tranquilla e ampie possibilità di crescita. Spiccano su tutti Bernabé (pot. 83), Bonny (pot. 84), Keita (pot. 82) e Circati (pot.82), tutti giocatori su cui poter costruire un radioso futuro. Ovviamente a patto di riuscire a trattenerli, ma quello vale praticamente per tutti.

Possibili sostituti: Empoli, Frosinone, Juve Stabia.

#4 – Peterborough / Età media del team 21.88 anni

Se per voi la Championship è ancora un gradino troppo alto, e volete partire ancora più giù, allora il Peterborough fa al caso vostro. Non partite favoriti, vista la presenza di Birmingham, Bolton, Huddersfield e Wrexham, ma potete lottarvi un posto tra le outsiders puntando sulla crescita dei vostri giovani.

Certo, in questo caso dovrete intervenire bene sul mercato, nessuno dei vostri giocatori sarà all’altezza delle serie superiori, tolti 2/3 elementi, ma questo vale un po’ per tutta la League One.

Anche il Birmingham, che ha 3 dei 10 migliori giocatori per potenziale, ma due di questi sono in prestito.

Possibili sostitute: Reading, Barnsley (l’unica assieme al Birmingham con un giocatore di movimento da potenziale di 80 o più, Bindon).

#5 – Groningen / Età media del team 22.33 anni

Il purgatorio dell’ex squadra di Robben è durato un solo anno, ma i biancoverdi non partono di certo tra le squadre favorite per disputare una stagione di livello in Eredivisie. Ed infatti le prestazioni reali vedono la squadra galleggiare poco sopra la zona playout, anche se con una partita da recuperare.

Sta di fatto che la squadra è quella con l’età media più bassa dell’intera Eredivisie dopo l’Az, che però parte decisamente più avanti nella considerazione generale. Anche grazie ad un parco giocatori decisamente interessante. AZ che, nel caso, è la nostra opzione #2.

Menzioni onorevoli

Nel nostro articolo abbiamo dovuto fare delle doverose cernite. Ad esempio, escludere le seconde squadre di Stoccada, Hannover e Borussia Dortmund.

O squadre di campionati inutilizzabili, come il Liverpool di Montevideo o i Newcastle Jets.

Altre, invece, perché non avrebbero dato soddisfazioni. Prendere il Salisburgo in Bundesliga Austriaca vi avrebbe stancato presto, così come il Genk in Belgio. C’è sempre l’alternativa Sligo Rovers (il potenziale più alto è 66, avvisati) in Irlanda, o il Lechia Gdansk in Polonia. O vi buttate in Eliteserien.

A proposito di Daniele Marignani

Giornalista mancato (e di tanto!), content writer malato di calcio (e non solo), caporedattore. Adoro tuffarmi nelle statistiche, anche se non sono un analyst. Per infamate sugli articoli → Canali Social | Se ti piace il mio lavoro →https://www.buymeacoffee.com/danyz89Fardello con cui convivo: tifo Fiorentina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *