Alla fine entrambe le selezioni hanno ottenuto il pass diretto per gli Europei di categoria. L’Italia lo ha fatto pareggiando con l’Irlanda la gara decisiva e strappando il pass per la Slovacchia. La Francia ha invece chiuso il suo girone da cinque al secondo posto, ma è stato sufficiente per non dover disputare gli spareggi.
Analisi Italia-Francia Under 21
I ragazzi di Nunziata hanno chiuso un girone complicato come era iniziato, con un pareggio. Stavolta contro la diretta concorrente in classifica, l’Irlanda, crollata così tanto nel finale da farsi superare dalla Norvegia al secondo posto in classifica (nonostante gli stessi punti).
I dati rilevanti però sono due: gli azzurrini hanno incassato soltanto quattro reti, e non hanno mai perso una partita. L’unica a fare meglio in tutti i girone è stata l’Olanda, con 10 vittorie su 10 e soltanto tre gol subiti (non meglio in fatto di punti eh).
La Francia invece cestina una bella occasione di aggiudicarsi il girone, visto che la Slovenia era di riposo. Ma cade senza conseguenze in casa contro l’Austria, piazzandosi come seconda miglior seconda (nonostante 2 sconfitte in 8 partite).
I Blues sono andati a corrente alternata nell’ultimo anno, raccogliendo soltanto due vittorie in 6 partite e ben 3 ko, 2 con l’Austria ed uno in amichevole con la Corea del Sud (3-0).
per entrambe, insomma, questo è il primo di una serie di test probanti per preparare al meglio l’Europeo.
La probabile formazione degli azzurri
ITALIA (4-3-1-2): Desplanches; Kayode, Ghilardi, Bonfanti, Zanotti; Bove, Prati, Bianco; Baldanzi; Gnonto, Esposito. Ct. Nunziata.
Italia-FranciaUnder 21, info utili
- ⚽ Orario: 16.15
- 🏟 Luogo: Stadio Carlo Castellani (Empoli)
- 🆚 Ultimo Confronto: Francia-Italia 2-1 (22.6.23)
- Diretta Rai2, Rai Play