Credit: immagine creata con Grok / X

Chivu al Parma: una nuova scommessa per la salvezza

Il tecnico rumeno firma il contratto e si prepara al debutto: il Parma punta sulla sua visione innovativa e sul lavoro con i giovani per risalire la classifica. Sabato il primo test contro il Bologna.

Dopo le indiscrezioni emerse nelle ultime ore, ora è ufficiale: Cristian Chivu è il nuovo allenatore del Parma. L’ex difensore dell’Inter e della Roma ha firmato il contratto che lo legherà ai ducali fino a giugno, con il rinnovo automatico in caso di salvezza.

Oggi, senza perdere tempo, dirigerà il suo primo allenamento, gettando subito le basi per la rincorsa alla permanenza in Serie A.

IDEA INNOVATIVA PER LA SQUADRA PIU’ GOVANE DELLA SERIE A 

A 43 anni, Chivu affronta la sua prima esperienza su una panchina di una prima squadra dopo aver fatto tutta la gavetta nel settore giovanile dell’Inter. Con la Primavera nerazzurra ha vinto lo Scudetto nel 2022, dimostrando una predisposizione naturale a lavorare con i giovani talenti. Non è un caso che il Parma, la squadra con l’età media più bassa della Serie A (22,9 anni), abbia deciso di puntare su di lui. L’arrivo del tecnico rumeno è frutto di una riflessione della dirigenza, con il direttore tecnico Alessandro Pettinà e il CEO Federico Cherubini che inizialmente avevano sondato i profili di Igor Tudor, Andrea Pirlo e Gabriele Cioffi. Il no del croato ha spianato la strada a Chivu, che ha accettato con entusiasmo l’incarico.

IL BOLOGNA PER INIZIARE

Chivu eredita una squadra in difficoltà e il suo compito sarà quello di risvegliare i talenti offensivi del Parma. Il tecnico lavorerà in particolare su Bonny, a secco di gol dal 9 novembre, e Man, che non segna dal 1° dicembre. Entrambi dovranno ritrovare la loro vena realizzativa per aiutare il club nella lotta salvezza. L’esordio in panchina è già alle porte: sabato pomeriggio il Parma affronterà il Bologna in un derby emiliano che metterà subito alla prova le idee del nuovo tecnico. Sarà un banco di prova significativo per valutare il suo impatto sulla squadra.

DALLA PRIMAVERA ALLA SERIE A

Nelle sue stagioni alla guida della Primavera dell’Inter, Chivu ha proposto un calcio aggressivo e votato all’attacco. Il suo schema di riferimento è stato un 4-3-3 capace di trasformarsi in un 4-2-3-1 a seconda delle necessità. L’Inter Primavera sotto la sua guida ha giocato con terzini molto propositivi, attaccando spesso dalle corsie esterne, con il centrocampo impegnato a dare equilibrio e gli esterni offensivi liberi di puntare l’uno contro uno. L’idea è quella di una squadra con baricentro alto, pressing asfissiante e costruzione veloce della manovra. Se riuscirà a traslare questi principi nel contesto del Parma, il club ducale potrebbe ritrovare brillantezza e imprevedibilità, due elementi fondamentali per la corsa salvezza.

CHIVU E L’ITALIA: UNA LUNGA STORIA D’AMORE

Cristian Chivu non è certo un volto nuovo per il calcio italiano. Difensore polivalente e carismatico, ha vestito le maglie di Roma e Inter, lasciando il segno soprattutto in nerazzurro, con cui ha vinto tutto, incluso il Triplete nel 2010. La sua carriera da giocatore è stata segnata da momenti drammatici, come il grave infortunio alla testa del 2010, che lo costrinse a giocare con un caschetto protettivo fino al ritiro. La sua capacità di superare ostacoli difficili è uno dei tratti distintivi del suo carattere, che ora dovrà mettere al servizio di un Parma chiamato a lottare con le unghie e con i denti per la salvezza.

IL PARMA SCOMMETTE SU CHIVU: SCELTA VINCENTE O AZZARDO? 

Affidare la panchina a un tecnico esordiente è sempre un rischio, ma il Parma ha deciso di puntare sulla freschezza delle idee e sulla capacità di lavorare con i giovani. Se Chivu saprà trasmettere la sua mentalità vincente, il club ducale potrà sognare la permanenza in Serie A.

Il primo test sarà sabato contro il Bologna: il destino del Parma passa dalle mani di Cristian Chivu.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.

Controlla anche

Napoli

Napoli-Verona: pronostico, formazioni, quote 12-1-2025

Scopri il pronostico di Napoli-Verona, con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche per la sfida …

Bologna

Bologna-Roma: pronostico, formazioni, quote 12-1-2025

Scopri il pronostico di Bologna-Roma, con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche per la sfida …