Lazio
Fonte: profilo X Lazio

Lazio, allarme rosso in difesa: numeri da incubo e Europa a rischio

Con 41 gol subiti in campionato, la squadra di Baroni mostra una fragilità difensiva preoccupante. All’Olimpico, la porta viene violata da dieci partite consecutive: così la corsa all’Europa si complica.

La Lazio si presenta al posticipo della 30ª giornata di Serie A contro il Torino con un dato che fa rumore: 41 reti subite in campionato, appena una in meno del Venezia penultimo in classifica. Un numero impietoso per una squadra che ambisce a un posto in Europa, ma che si ritrova ad affrontare gravi problemi strutturali nella fase difensiva.

Il dato più allarmante riguarda le partite giocate in casa: all’Olimpico, infatti, i biancocelesti incassano gol da dieci gare consecutive tra Serie A e Coppa. In questo arco di tempo, sono arrivati solo due successi: il 3-1 alla Real Sociedad e il 5-1 al Monza. Numeri che raccontano di una Lazio smarrita, che non riesce più a far valere il fattore campo e soprattutto a ritrovare quella compattezza che era stata il marchio di fabbrica nelle stagioni precedenti.

UN 2025 DA DIMENTICARE TRA SCONFITTE E BLACKOUT

Nel 2025, la Lazio ha mantenuto la porta inviolata solo in due occasioni: contro Verona e Venezia. Troppo poco per una squadra con ambizioni europee. Il crollo più emblematico è stato il 5-0 incassato a Bologna prima della sosta per le nazionali, una batosta che ha lasciato il segno e fatto emergere tutte le crepe difensive della squadra.

L’arrivo di Marco Baroni, sembrava aver dato nuova linfa, ma la tenuta difensiva è rimasta il tallone d’Achille. Con 51 punti e una sesta posizione ancora da difendere, la Lazio non può permettersi ulteriori passi falsi: ritrovare equilibrio è imprescindibile se vuole restare agganciata al treno europeo.

TORINO IN CRESCITA, MA L’EUROPA RESTA LONTANA

Di fronte ci sarà un Torino in buon momento. La squadra di Vanoli è reduce da tre vittorie e un pareggio nelle ultime quattro gare, tra cui l’1-0 sull’Empoli. I nuovi acquisti di gennaio, come Casadei, Elmas e Biraghi, si sono inseriti subito nei meccanismi granata, portando gol e solidità. I granata, undicesimi con 38 punti, hanno già ipotecato la salvezza, ma l’Europa è ancora distante.

I PRECEDENTI E LE STATISTICHE DEL MATCH

Nei 46 precedenti tra Lazio e Torino, i biancocelesti conducono con 21 vittorie, 16 pareggi e 9 successi granata. Il Torino non vince da tre scontri diretti contro la Lazio, mentre i biancocelesti sono senza vittorie da tre gare di fila. Numeri che raccontano una sfida aperta, ma con la Lazio chiamata a dare una risposta concreta sul campo.

UNA SFIDA DECISIVA PER IL FINALE DI STAGIONE

Il posticipo del lunedì allo stadio Olimpico potrebbe segnare uno spartiacque nella stagione della Lazio. Una vittoria ridarebbe fiducia, compattezza e nuova linfa alla corsa europea. Un altro passo falso, invece, rischierebbe di far crollare quanto costruito sinora. Il tempo per le analisi sta per finire: contro il Toro serve una scossa, soprattutto in difesa.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.