Empoli
Fonte: profilo X Empoli

Serie A, corsa salvezza 2025: calendario e scontri diretti fino all’ultima giornata

Sette squadre racchiuse in appena sette punti si contendono la permanenza in Serie A. Chi si salverà? Tutto il calendario e gli incroci decisivi fino alla 38ª giornata.

Mentre in cima alla classifica lo Scudetto si è ormai trasformato in un affare a due tra Inter e Napoli, in fondo alla graduatoria si combatte una battaglia ben più drammatica: la lotta per non retrocedere. Nella Serie A 2024/25, il margine di errore è ormai ridotto allo zero, e sette squadre sono ancora invischiate nella corsa salvezza, pronte a giocarsi tutto nelle ultime cinque giornate.

Dal 14° posto del Verona con 32 punti, fino all’ultimo del Monza con appena 15, passando per Parma, Cagliari, Lecce, Venezia ed Empoli, la zona rossa del campionato si presenta più incerta che mai. La classifica è cortissima, gli scontri diretti ancora tanti, e il calendario propone una serie di incroci da brividi. Ogni punto pesa come un macigno, ogni errore potrebbe essere fatale.

A rendere il tutto ancora più imprevedibile, ci sono squadre che affronteranno le big in corsa per il titolo o per l’Europa, mentre altre avranno veri e propri spareggi salvezza da affrontare a muso duro. E poi ci sono i dettagli invisibili ma decisivi: lo stato mentale, gli infortuni, la voglia di non mollare. È la parte più dura della stagione, quella in cui si gioca il futuro sportivo, economico e, per molti, anche personale.

In questo speciale, analizziamo il calendario completo delle squadre coinvolte, evidenziando giornata per giornata le partite chiave e i potenziali punti di svolta. Una guida indispensabile per capire chi potrà salvarsi e chi rischia di salutare la Serie A.

LA CLASSIFICA ATTUALE:

  1. Verona – 32 punti

  2. Parma – 31

  3. Cagliari – 30

  4. Lecce – 26

  5. Venezia – 25

  6. Empoli – 25

  7. Monza – 15

LE SFIDE DECISIVE GIORNATA PER GIORNATA

34ª GIORNATA (27-28 aprile):

  • Verona-Cagliari (scontro diretto)

  • Atalanta-Lecce

  • Juventus-Monza

  • Lazio-Parma

  • Fiorentina-Empoli

  • Venezia-Milan

Primo crocevia importante: Verona-Cagliari vale tantissimo. Per le altre, impegni proibitivi.

35ª GIORNATA (4-5 maggio):

  • Parma-Como

  • Lazio-Empoli

  • Atalanta-Monza

  • Napoli-Lecce

  • Torino-Venezia

  • Cagliari-Udinese

Nessuno scontro diretto ma giornate da trappola: chi raccoglie anche un punto, può guadagnare terreno.

36ª GIORNATA (10-11 maggio):

  • Verona-Lecce (big match salvezza)

  • Empoli-Parma (fondamentale)

Due incroci che potrebbero decidere le sorti di quattro squadre. In palio punti che valgono oro.

37ª GIORNATA (17-18 maggio):

  • Monza-Empoli

  • Cagliari-Venezia

Il penultimo turno è da dentro o fuori per molte: incroci da brividi.

38ª GIORNATA (24-25 maggio):

  • Empoli-Verona (ultimo scontro diretto)

  • Napoli-Cagliari

  • Atalanta-Parma

  • Lazio-Lecce

  • Venezia-Juventus

  • Milan-Monza

Finale all’arma bianca: Empoli-Verona sarà probabilmente il giudice supremo. Ma le altre avranno bisogno del miracolo contro big motivatissime.

IL CALENDARIO DELLE SQUADRE IN LOTTA

Verona:
Verona-Cagliari
Inter-Verona
Verona-Lecce
Verona-Como
Empoli-Verona

Parma:
Lazio-Parma
Parma-Como
Empoli-Parma
Parma-Napoli
Atalanta-Parma

Cagliari:
Verona-Cagliari
Cagliari-Udinese
Como-Cagliari
Cagliari-Venezia
Napoli-Cagliari

Lecce:
Atalanta-Lecce
Lecce-Napoli
Verona-Lecce
Lecce-Torino
Lazio-Lecce

Empoli:
Fiorentina-Empoli
Empoli-Lazio
Empoli-Parma
Monza-Empoli
Empoli-Verona

Venezia:
Venezia-Milan
Torino-Venezia
Venezia-Fiorentina
Cagliari-Venezia
Venezia-Juventus

Monza:
Juventus-Monza
Monza-Atalanta
Udinese-Monza
Monza-Empoli
Milan-Monza

IL FUTURO SI DECIDE ORA

La lotta salvezza non è solo una questione di punti, ma di cuore, orgoglio e nervi saldi. In palio non c’è soltanto la permanenza in Serie A, ma il futuro di club, tifoserie e intere città. Ogni tackle, ogni gol, ogni errore da qui alla fine della stagione potrebbe valere milioni, licenziamenti o conferme, lacrime o miracoli.

Il calendario parla chiaro: tra scontri diretti sanguinosi, trasferte impossibili e incroci con le big ancora affamate di punti, la salvezza andrà strappata con le unghie. Nessuna delle sette squadre coinvolte può dirsi al sicuro, ma tutte hanno ancora il destino tra le mani. E come sempre succede nel calcio, saranno gli uomini, più ancora dei numeri, a scrivere il verdetto.

Chi cadrà, chi si aggrapperà alla speranza, chi compirà l’impresa? La risposta arriverà tra poche settimane. Fino ad allora, prepariamoci a vivere un finale di stagione feroce e spettacolare, dove ogni minuto sarà una battaglia e ogni punto, una salvezza.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.