Credit: @radioaldebaran

Serie C, promozioni e retrocessioni: come funzionano playoff e playout

La Virtus Entella conquista la Serie B, l’Union Clodiense retrocede in D: ecco la guida completa per capire come si sale e come si scende dalla Serie C 2024/2025, tra meccanismi intricati, verdetti ufficiali e il caos nel girone C.

Il campionato di Serie C 2024/2025 entra nel vivo con i primi verdetti ufficiali. La Virtus Entella festeggia la promozione in Serie B dopo il ko della Ternana contro il Milan Futuro: aritmetico il primo posto nel girone B per i liguri. Retrocede invece in Serie D l’Union Clodiense, ultima nel girone A, battuta in casa dall’Atalanta U23.
Ad aggiungersi al quadro, le già note esclusioni di Turris e Taranto dal girone C per gravi violazioni amministrative. Ma la corsa è ancora aperta per chi sogna la B attraverso i playoff (potete anche dare un’occhiata alla cronistoria dei vincitori degli spareggi promozione), e per chi cerca la salvezza evitando i playout o la retrocessione diretta.

CHI SALE IN SERIE B: ECCO IL SISTEMA PROMOZIONI

Le promozioni dalla Serie C alla B sono quattro:

  • 3 promozioni dirette: le prime classificate dei tre gironi A, B e C;

  • 1 promozione tramite playoff: tra ben 28 squadre.

I PLAYOFF: COME FUNZIONANO

I playoff sono articolati in tre fasi e coinvolgono 28 squadre:

  • Dal 2° al 10° posto di ogni girone (A, B, C);

  • La vincitrice della Coppa Italia di Serie C, quest’anno il Rimini.

Se il Rimini chiude nei playoff, lo slot extra passerà all’11ª del girone B.

FASE 1 – PLAYOFF DEL GIRONE

Coinvolge le squadre dal 5° al 10° posto (21 in tutto):

  • Turno 1: match secco tra 5ª vs 10ª, 6ª vs 9ª, 7ª vs 8ª;

  • Turno 2: entrano in scena le quarte classificate dei tre gironi.

Tutte partite secche, giocate in casa della squadra meglio classificata. In caso di parità, passa chi ha fatto più punti in stagione regolare.

FASE 2 – PLAYOFF NAZIONALE

Si gioca in doppio confronto con teste di serie:

  • Primo turno: 6 qualificate + 3 terze classificate + vincitrice Coppa Italia.

  • Secondo turno: 5 qualificate + 3 seconde classificate.

Le teste di serie hanno il vantaggio del ritorno in casa e passano in caso di parità.

FASE 3 – FINAL FOUR

Semifinali e finale in doppio confronto, con supplementari e rigori in caso di parità.
La squadra vincente guadagna la quarta promozione in Serie B.

CHI SCENDE IN SERIE D: LE RETROCESSIONI

In totale, retrocedono 9 squadre:

  • Le ultime tre classificate di ogni girone;

  • 6 squadre tramite i playout.

COME FUNZIONANO I PLAYOUT

Ogni girone vede scontrarsi:

  • 15ª vs 18ª (quintultima vs penultima);

  • 16ª vs 17ª (quartultima vs terzultima).

Si gioca andata e ritorno, il ritorno in casa della meglio classificata. In caso di parità nel doppio confronto, si salva chi ha chiuso meglio in classifica.

⚠️ Se tra le due squadre coinvolte ci sono più di 8 punti di distacco, il playout non si disputa: la peggiore retrocede direttamente.

ECCEZIONE GIRONE C: CAOS DOPO L’ESCLUSIONE DI TURRIS E TARANTO

Nel girone C, dopo l’esclusione di Turris e Taranto, sono già due le retrocesse. Ne resta da decretare solo una terza.

  • Si disputerà un solo playout tra la 17ª e la 18ª (penultima e ultima).

  • Si gioca su andata e ritorno, con le stesse regole degli altri gironi.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.