Difesa alta e spazi tra le linee: dove può colpire l’Inter e dove rischia contro il Bayern di Kompany
Da un lato Simone Inzaghi, fautore di un 3-5-2 solido, collaudato e fluido. Dall’altro Vincent Kompany, che ha portato al Bayern Monaco un 4-2-3-1 molto propositivo, con costruzione dal basso e verticalizzazioni rapide. Due visioni moderne, ma diametralmente opposte.
L’Inter gioca corta, tende a ripartire sfruttando gli esterni e la qualità del centrocampo. Il Bayern alza molto il baricentro e prova a schiacciare gli avversari nella loro metà campo, ma questo approccio può lasciare spazi pericolosi alle spalle della linea difensiva.
I DUELLI CHIAVE
🧠 Calhanoglu vs Kimmich
Il metronomo turco e quello tedesco. Sarà una battaglia di intelligenza e letture, ma anche di precisione. Chi dei due avrà la meglio potrà indirizzare il ritmo del match.
🚀 Sané vs Darmian
Con Dumfries out, toccherà ancora a Darmian contenere uno degli esterni più imprevedibili d’Europa. L’esperienza non manca, ma servirà una gara perfetta in copertura.
⚽ Lautaro vs Kim-Dier
Thuram farà da boa, ma il Toro dovrà essere letale nelle ripartenze e nell’attacco agli spazi. I centrali del Bayern non sono velocissimi: il momento giusto per colpire sarà fondamentale.
PUNTI DEBOLI DEL BAYERN
Il Bayern arriva con tante assenze pesanti: Musiala, Davies, Neuer, Upamecano. Questo obbligherà Kompany a schierare alternative meno rodate, soprattutto in difesa.
👉 Il pressing ultra-offensivo dei bavaresi, se non ben sincronizzato, può lasciare ampi corridoi laterali che l’Inter può sfruttare con Dimarco e Darmian, per poi colpire centralmente con gli inserimenti di Barella e Mkhitaryan.
COME PUÒ COLPIRE L’INTER
L’Inter dovrà aggredire gli spazi alle spalle della difesa del Bayern con lanci diretti o transizioni rapide. Thuram sarà essenziale come punto di riferimento per le ripartenze, mentre Lautaro dovrà essere letale nell’1 vs 1 e nelle seconde palle.
La linea a tre difensiva di Inzaghi, se compatta, può reggere l’urto offensivo dei tedeschi. Ma servirà grande attenzione sulle catene laterali, dove Olise e Sané sono devastanti.
LA CHIAVE TATTICA
⚖️ Gestione degli spazi.
Chi riuscirà a controllare meglio le transizioni (offensive e difensive) potrebbe avere la meglio. L’Inter dovrà essere cinica, il Bayern dovrà evitare di concedere profondità.
Una partita che si preannuncia vibrante, anche tatticamente. Kompany cercherà il dominio del gioco, Inzaghi punterà sulla compattezza e sulla qualità dei suoi uomini chiave per colpire nei momenti giusti. Una sfida tra due mondi, due filosofie, e soprattutto due squadre che sognano la Coppa dalle grandi orecchie.