Credit: Immagine realizzata con Grok / X

Champions League 2024/25: la classifica dopo la 7ª giornata

La Champions League 2024/25 è a un passo dagli ottavi: chi è dentro, chi lotta per i playoff e chi è già fuori

Con la 7ª giornata della fase a gironi della Champions League 2024/25 ormai alle spalle, la situazione in classifica si fa sempre più chiara, ma non mancano le sorprese. Due squadre, Liverpool e Barcellona, sono già certe della qualificazione diretta agli ottavi di finale. Dietro di loro, altre 16 squadre hanno assicurato un posto almeno nei playoff, tra cui le italiane Inter, Milan, Atalanta e Juventus, che tengono alto il tricolore.

Dall’altra parte, diverse formazioni – tra cui il Bologna – sono già aritmeticamente eliminate. Tuttavia, per club blasonati come PSG e Manchester City, tutto dipenderà dall’ultima giornata.

LE ITALIANE IN CHAMPIONS: UNA FASE A GIRONI POSITIVA

Le squadre italiane stanno vivendo una fase a gironi complessivamente positiva, con ben quattro club che hanno già assicurato la loro presenza nella fase successiva della competizione. Inter e Milan, grazie alla loro solidità difensiva e a prestazioni convincenti, sono certe di un posto almeno nei playoff, con buone possibilità di qualificazione diretta agli ottavi. La Juventus, pur con qualche difficoltà in fase offensiva, si è dimostrata compatta e cinica, mettendo in cassaforte la qualificazione ai playoff e sperando di migliorare la sua posizione all’ultima giornata. La vera sorpresa è rappresentata dall’Atalanta, che con il suo calcio spettacolare ha raccolto 14 punti, mostrando grande maturità anche in una competizione di questo livello.

Atalanta
Fonte: profilo X Atalanta

L’unica nota negativa riguarda il Bologna, che non è riuscito a reggere il confronto con le avversarie più blasonate ed è già aritmeticamente eliminato. Tuttavia, la presenza di quattro squadre italiane ancora in corsa testimonia il buon momento del calcio italiano in Europa, con l’obiettivo di portare il tricolore il più avanti possibile nella competizione.

LA CLASSIFICA COMPLETA: CHI AVANZA E CHI È FUORI

Le regole sono chiare: le prime 8 squadre in classifica accedono direttamente agli ottavi, mentre quelle dal 9° al 24° posto si giocano i playoff. Le altre sono fuori dalla competizione. Ecco la classifica aggiornata:

Qualificate agli ottavi (al momento):

  1. Liverpool – 21 punti (già agli ottavi)
  2. Barcellona – 18 punti (già agli ottavi)
  3. Arsenal – 16 punti (agli ottavi o playoff)
  4. Inter – 16 punti (agli ottavi o playoff)
  5. Atletico Madrid – 15 punti (agli ottavi o playoff)
  6. Milan – 15 punti (agli ottavi o playoff)
  7. Atalanta – 14 punti (agli ottavi o playoff)
  8. Bayer Leverkusen – 13 punti (agli ottavi o playoff)
Liverpool
Salah, se non rinnova il Liverpool ha già in mente due possibili sostituti – Credit Instagram Mohamed Salah (Lanotiziasportiva.com)

In zona playoff (al momento):

  1. Aston Villa – 13 punti
  2. Monaco – 13 punti
  3. Feyenoord – 13 punti
  4. Lille – 13 punti
  5. Brest – 13 punti
  6. Borussia Dortmund – 12 punti
  7. Bayern Monaco – 12 punti
  8. Real Madrid – 12 punti
  9. Juventus – 12 punti
  10. Celtic – 12 punti

Ultime squadre in lotta per i playoff:

  • PSG – 10 punti
  • Sporting CP – 10 punti
  • Stoccarda – 10 punti
  • Manchester City – 8 punti
  • Club Brugge – 11 punti
  • PSV Eindhoven – 11 punti

LE ELIMINATE (ARITMETICAMENTE FUORI)

Squadre come il Bologna, lo Sparta Praga, il Leipzig, il Girona e la Stella Rossa sono già aritmeticamente fuori dalla competizione, insieme ad altre come lo Sturm Graz, il Salisburgo, lo Slovan Bratislava e lo Young Boys, che chiudono la classifica con 0 punti. Queste squadre hanno faticato a trovare continuità sia in termini di risultati che di prestazioni, pagando caro il livello altissimo della competizione.

Bologna
Fonte: profilo X Bologna

Nessuna “retrocessione” in Europa League quest’anno per loro, in quanto la nuova formula della Champions League prevede solo la partecipazione a playoff o agli ottavi, senza possibilità di scivolare in altre competizioni europee. Per molte di queste formazioni, resta ora il compito di concentrarsi sui rispettivi campionati nazionali per costruire una nuova qualificazione europea nella prossima stagione.

IL MECCANISMO DEI PLAYOFF: COME FUNZIONA?

Le squadre classificate dal 9° al 16° posto saranno designate come teste di serie nei playoff, mentre quelle dal 17° al 24° posto saranno considerate non teste di serie. Gli abbinamenti verranno determinati attraverso un sorteggio ufficiale, previsto per il 31 gennaio 2025. Le squadre teste di serie avranno il vantaggio di giocare la partita di ritorno in casa, una variabile importante in una competizione così serrata.

I playoff saranno composti da otto sfide a eliminazione diretta, giocate su due partite (andata e ritorno). Le vincitrici accederanno agli ottavi di finale, dove affronteranno le squadre che si sono qualificate direttamente nelle prime otto posizioni della classifica. Questo sistema garantisce ulteriore competitività e tensione, dando una seconda chance alle squadre che non sono riuscite a centrare la qualificazione diretta.

I POSSIBILI ACCOPPIAMENTI DEI PLAYOFF DI CHAMPIONS LEAGUE

Con la fase a gironi ormai quasi conclusa, si delineano i possibili accoppiamenti per i playoff della Champions League 2024/25. Le squadre classificate dal 9° al 16° posto, come Aston Villa, Monaco, Bayern Monaco, Real Madrid, Lille e Borussia Dortmund, saranno le teste di serie e affronteranno le squadre posizionate dal 17° al 24° posto, ovvero Juventus, Celtic, PSG, Benfica, PSV Eindhoven, Club Brugge, Sporting CP e Stoccarda. Gli accoppiamenti, che saranno sorteggiati il 31 gennaio 2025, potrebbero dar vita a sfide di altissimo livello, tra cui:

  • Aston Villa vs Sporting CP o Stoccarda
  • Monaco vs Benfica o PSG
  • Bayern Monaco vs Juventus o Celtic
  • Real Madrid vs Juventus o Celtic
  • Dortmund vs PSV Eindhoven o Brugge
  • Lille vs PSG o Benfica

Questi playoff, strutturati su due partite (andata e ritorno), rappresentano una seconda chance per club prestigiosi come Bayern Monaco, Real Madrid e PSG, che cercheranno di proseguire il loro cammino nella massima competizione europea. Le vincenti si uniranno alle prime 8 squadre già qualificate agli ottavi, rendendo la fase a eliminazione diretta ancora più competitiva e spettacolare.

GIOCA E VINCI CON LA MIGLIORE PROMOZIONE PER LA CHAMPIONS LEAGUE

Scopri tutte le quote per la Champions League e vivi da protagonista ogni sfida con le migliori promozioni!

Approfitta di un’offerta esclusiva per veri appassionati: 5.000€ subito + 250€ di Bonus Scommesse. Bastano tre semplici passi:
1️⃣ Registrati per accedere alle offerte.
2️⃣ Deposita e inizia a giocare.
3️⃣ Ricevi fino a 5.250€ di bonus e vivi tutta l’emozione del grande calcio!

👉 Clicca qui per registrarti ora e sfrutta al massimo questa straordinaria opportunità!

Termini e condizioni applicati.
Il gioco è vietato ai minori e può causare dipendenza patologica.

IL CALENDARIO DEI PLAYOFF

Le partite di andata si giocheranno tra il 18 e il 19 febbraio 2025, mentre il ritorno è previsto per il 25 e il 26 febbraio 2025. Il sorteggio sarà trasmesso in diretta dagli studi UEFA e sarà seguito da appassionati e tifosi in tutto il mondo. Il format del playoff, introdotto con la nuova formula della Champions League, aumenta la spettacolarità della competizione. Club storici come il Bayern Monaco, il Real Madrid o il PSG, qualora non riuscissero a piazzarsi tra le prime otto, dovranno affrontare avversari ostici come la Juventus, il Celtic o il Benfica in sfide dall’esito tutt’altro che scontato. Questo rende ogni partita un evento imperdibile, carico di emozione e significato, dove ogni errore potrebbe essere decisivo.

Juventus
Fonte: profilo X Juventus

COSA ASPETTARSI DALL’ULTIMA GIORNATA?

L’ultima giornata promette scintille, con club come il PSG, il Manchester City e il Benfica chiamati a giocarsi il tutto per tutto. Occhi puntati anche sulle italiane: Inter, Milan, Atalanta e Juventus vogliono consolidare le loro posizioni per proseguire il cammino nella massima competizione europea.

Non resta che attendere per vedere chi riuscirà a guadagnarsi l’accesso agli ottavi e continuare a sognare la gloria europea.

Disclaimer: all’interno di questo articolo sono presenti riferimenti commerciali legati al gioco, riservati esclusivamente a un pubblico maggiorenne. Gioca responsabilmente.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.