Inter
Fonte: profilo X Inter

Champions League, tutti i diffidati di Inter-Bayern: chi rischia la semifinale?

Sono ben sei i giocatori dell’Inter in diffida per il ritorno contro il Bayern, incluso Lautaro Martinez. Ecco cosa prevede il regolamento UEFA su ammonizioni, squalifiche e azzeramenti dei cartellini in vista delle semifinali di Champions League.

L’appuntamento è di quelli che possono decidere una stagione: questa sera alle 21 a San Siro, l’Inter sfida il Bayern Monaco nel ritorno dei quarti di finale di Champions League. Ma c’è un’insidia ulteriore per Simone Inzaghi e i suoi ragazzi: le diffide. Ben sei giocatori nerazzurri, più lo stesso allenatore, sono a rischio squalifica per l’eventuale semifinale d’andata contro il Barcellona. Tra loro nomi pesantissimi: Lautaro Martinez, Barella, Bastoni, senza dimenticare Mkhitaryan, Dumfries e Pavard. Dall’altra parte, i bavaresi non stanno meglio: Coman, Gnabry, Goretzka, Laimer e Sané camminano sul filo del rasoio.

Nell’andata all’Allianz Arena, nessuno tra i diffidati ha ricevuto un giallo, ma per Lautaro e Mkhitaryan è arrivata la seconda ammonizione nel torneo, che vale l’ingresso nella temuta lista.

COSA DICE IL REGOLAMENTO UEFA: ECCO LE REGOLE SU GIALLI E SQUALIFICHE

Per chi si chiede “dopo quanti cartellini si è squalificati in Champions League?”, la risposta è semplice: dopo tre ammonizioni, e poi ogni ammonizione dispari successiva (5ª, 7ª, ecc.). Dopo due gialli si entra in diffida, e il terzo fa scattare automaticamente una giornata di squalifica.

E gli azzeramenti? Tutte le ammonizioni vengono cancellate al termine dei quarti di finale, permettendo così ai giocatori “sopravvissuti” di affrontare le semifinali con il cartellino pulito. Quindi, se nessuno dei diffidati interisti o bavaresi verrà ammonito stasera, saranno liberi da ogni peso disciplinare nella prossima fase.

SQUALIFICHE PER ROSSO DIRETTO: L’UNICO MODO PER SALTARE LA FINALE

Un aspetto fondamentale da chiarire riguarda la possibile squalifica per la finale. Nessun giocatore può essere squalificato per somma di ammonizioni nella partita conclusiva. Solo un’espulsione diretta può far saltare la finalissima. Inoltre, qualsiasi cartellino giallo preso nelle semifinali, anche se doppio, non avrà ripercussioni sulla sfida dell’ultimo atto. Questo garantisce maggiore serenità ai protagonisti delle fasi finali.

BARCELLONA GIÀ IN SEMIFINALE: IN ARRIVO SENZA SQUALIFICATI

Il Barcellona, che ha eliminato il Borussia Dortmund grazie al netto 4-0 dell’andata (nonostante il 3-1 subito al ritorno), è già qualificato per la semifinale. E lo farà senza squalifiche, visto che l’unico diffidato, Inigo Martinez, non è sceso in campo nel match di ritorno. Una carta in più per l’ex tecnico della Germania Hansi Flick, che potrà contare su tutta la rosa per la prima semifinale.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.