Credit: deviantart.com/mcferrety/art/

Sorteggi Champions: Napoli-Barça, Lazio-Bayern e Inter-Atletico da brividi!

Italiane in Champions con il coltello tra i denti ma sfidano corazzate: per Napoli, Lazio e Inter ottavi thriller contro Barça, Bayern e Atletico

L’urna di Nyon ha emesso il suo verdetto per gli ottavi di finale di Champions League e per le nostre rappresentanti in Europa è tempo di sfide impegnative, ma non proibitive.

Il Napoli di Mazzarri se la vedrà contro il Barcellona di Xavi: una sfida che contrappone due filosofie di gioco speculari. I blaugrana non sono più la corazzata di un tempo, ma restano un avversario temibile. Serve la versione migliore degli azzurri per passare il turno.

È andata peggio alla Lazio, che pesca il Bayern Monaco di Tuchel. I bavaresi sono ancora tra le superpotenze d’Europa nonostante il ricambio generazionale e rappresentano uno scoglio durissimo per i ragazzi di Sarri. Servirà un’impresa.

Infine l’Inter, che trova l’Atletico Madrid di Simeone. Il Cholo non è avversario semplice, ma i nerazzurri se la giocheranno alla pari. Inoltre sorridono per aver evitato corazzate come PSG e City, ritrovatesi invece sul cammino della “cenerentola” Real Sociedad, passata a sorpresa come prima nel girone interista.

SORTEGGIO CHAMPIONS DA BRIVIDI PER LE ITALIANE

Il sorteggio di Nyon ha emesso i suoi verdetti: gli ottavi di Champions League vedranno sfide entusiasmanti e dall’elevato tasso tecnico. Spiccano gli accoppiamenti delle italiane con alcuni colossi europei. Il resto del tabellone propone altre sfide affascinanti:

Porto 🇵🇹 – Arsenal 🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿
Napoli 🇮🇹 – Barcellona 🇪🇸 #UCL
Paris Saint-Germain 🇫🇷 – Real Sociedad 🇪🇸
Inter 🇮🇹 – Atlético Madrid 🇪🇸 #UCLDraw
PSV Eindhoven 🇳🇱 – Borussia Dortmund 🇩🇪
Lazio 🇮🇹 – Bayern Monaco 🇩🇪 #UCLDraw
Copenhagen 🇩🇰 – Manchester City 🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿
RB Leipzig 🇩🇪 – Real Madrid 🇪🇸

SFIDE DECISIVE IN TRASFERTA

Le italiane partono svantaggiate negli ottavi di finale di Champions League: Napoli, Inter e Lazio, passate da seconde nel girone, disputeranno tutte la gara d’andata tra le mura amiche, per poi giocarsi l’accesso ai quarti nella tana delle rispettive avversarie.

Il calendario è serrato: si comincia tra il 13 e il 21 febbraio con le sfide interne, mentre i match decisivi in trasferta sono in programma tra il 5 e il 13 marzo. Poi, in caso di qualificazione, lo scenario cambia: quarti e semifinali prevedono andata e ritorno più ravvicinate, rispettivamente ad aprile e inizio maggio.

L’atto conclusivo è fissato per il 1 giugno nel teatro dei sogni del Wembley Stadium di Londra: lì si consumerà il destino della coppa dalle grandi orecchie. Per ora è presto, ma Napoli, Inter e Lazio coltivano il sogno di arrivare fino in fondo.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.