Carlo Ancelotti
Il Real Madrid di Carlo Ancelotti raggiunto dall'Atletico nel derby (lanotiziasportiva.com)

Brasile, chi sarà il nuovo CT? Ancelotti dice no

Dopo il tracollo con l’Argentina, la Seleção esonera Dorival Junior: tra i nomi in corsa spunta Jorge Jesus, mentre Ancelotti chiude la porta. Tutti i retroscena e il futuro del Brasile verso il Mondiale 2026.

Il clamoroso 4-1 incassato contro l’Argentina al Monumental ha fatto crollare l’ultimo pezzo del castello Dorival Junior. L’allenatore brasiliano è stato ufficialmente esonerato dalla CBF, dopo settimane di dubbi e prestazioni incolori. Una sconfitta vissuta come un trauma nazionale, paragonata persino al tragico 7-1 contro la Germania del 2014. Troppo per la tifoseria più esigente del pianeta.

Il Brasile, quarto nel girone sudamericano di qualificazione con 21 punti su 42 disponibili, non è mai stato davvero in discussione per il pass mondiale (passano le prime 6 su 10), ma la sensazione di disordine e mancanza di identità ha convinto la federazione a cambiare rotta.

ANCELOTTI: “NESSUNA CHIAMATA DAL BRASILE”

Il primo nome a circolare è stato quello di Carlo Ancelotti, già accostato alla panchina verdeoro nel 2023. Il tecnico italiano, però, ha smentito ogni contatto: «Il mio contratto con il Real parla chiaro», ha dichiarato, tagliando di fatto fuori qualsiasi scenario a breve termine.

La CBF avrebbe voluto puntare su un profilo autorevole, esperto, in grado di gestire un gruppo pieno di stelle come Vinicius, Rodrygo e Raphinha. Ma l’idea di Ancelotti sembra ormai sfumata definitivamente.

JORGE JESUS AVANTI, OCCHIO A FILIPE LUIS

Ora il nome più caldo è quello di Jorge Jesus, tecnico portoghese attualmente all’Al Hilal in Arabia Saudita, ma già vincente in Brasile con il Flamengo. Il suo contratto prevede una clausola d’uscita e il feeling con l’ambiente brasiliano potrebbe fare la differenza.

In seconda fila si fa strada anche Filipe Luis, ex terzino sinistro di Atletico Madrid e Chelsea, ritiratosi nel 2023 e subito catapultato alla guida tecnica del Flamengo. La sua scalata è stata rapidissima, ma affidargli la Seleção oggi rappresenterebbe una scommessa audace.

IL BILANCIO DI DORIVAL E IL VERO PROBLEMA DEL BRASILE

Dorival Junior chiude la sua breve esperienza con 7 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte in 16 gare, ma ciò che ha deluso è stata la mancanza di gioco e di una visione tecnica chiara. Dopo l’esperimento fallito con Fernando Diniz e il suo “calcio relazionale”, la Seleção cerca ora una guida che non sia solo un nome, ma un’idea forte, capace di restituire identità a un gruppo talentuoso ma disorientato.

Il tempo stringe: il Mondiale 2026 si avvicina e il Brasile non può permettersi di sbagliare ancora.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.