nicola porro

Il tifoso interista Nicola Porro superstar a Civitanova Marche

Grande show al Madeira di Civitanova Marche (Macerata): protagonista assoluto il celebre giornalista e conduttore, tifoso dell’Inter, Nicola Porro. Nicola Porro e “La grande bugia verde” stanno per arrivare, più forti che mai, al Madeira di Civitanova. 

L’interessante evento, che vanta il patrocinio dell’amministrazione comunale e organizzato dal rinomato stabilimento in partnership con la rassegna “Filosofarte“, è fissato per martedì 2 luglio 2024 alle ore 19. Porro, noto giornalista e conduttore televisivo di Quarta Repubblica (Mediaset), con la sua straordinaria determinazione, presenterà nell’occasione la sua ultima fatica letteraria.

Il suo ultimo volume edito da Liberilibri, una delle più rilevanti case editrici del Bel Paese a livello di filosofia ma anche in tema di saggistica. Interverranno all’evento di Civitanova anche il Sindaco Fabrizio Ciarapica e il Consigliere Comunale Gianluca Crocetti, nonché il Consigliere Regionale Pierpaolo Borroni.

Green e ambiente al centro del dibattito: si parte al Madeira alle ore 19, a seguire gustosa cena in compagnia del giornalista. Tramite una raccolta di ricerche di una serie di specialisti (fisici, climatologi, meteorologi, geologi, economisti e non solo), Porro nel suo libro parla di green, cambiamenti climatici, toccando altri temi estremamente interessanti. In particolar modo focus sul ruolo e sull’influenza dell’essere umano in chiave green, enfatizzando come la situazione ‘ambiente e verde’ sia passata al giorno d’oggi nelle mani dei media.

Narrazione green e fede ecologista sotto i riflettori al Madeira Civitanova. In sostanza, nella Grande Bugia Verde, gli scienziati – si legge – smontano, con dati reali, i dogmi dell’allarmismo climatico. Sotto la locandina/fonte immagine istituzionale e libro Porro. Chissà se il noto conduttore dirà la sua anche sulla nuova Inter di Simone Inzaghi (2024/25). “Vi aspetto a Civitanova Marche”, ha detto in un video Nicola Porro, pronto e carico per la tappa marchigiana in una delle città più ambite del turismo Made in Marche.

A proposito di Daniele Bartocci

Vincitore del Premio 100 Eccellenze Italiane 2023. Giornalista marchigiano classe 1989, in circa 20 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. E’ stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. Vince il premio giornalista dell'anno 2022 anche agli oscar Food&Travel Awards, premiato al Festival Nazionale Racconto e Giornalismo Sportivo 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Miglior giornalista italiano giovane al Premio Renato Cesarini 2022, vince anche il Premio Professionista dell'anno Comunicazione e Giornalismo all'Awards Le Fonti Innovation Leadership. Eletto food manager dell'anno 2023. Il suo blog storico è www.danielebartocci.com. Bio su https://biografieonline.it/biografia-daniele-bartocci Vincitore Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024

Controlla anche

ANTOGNONI IN ESCLUSIVA: “ITALIA, ORA FATTI VALERE!”

Il campione del mondo ’82 si confessa in esclusiva: dalla sfida con la Svizzera al …

Leoni

Scontro Inter-Napoli per il giovane Leoni: la situazione

Inter e Napoli pensano già al futuro e vogliono assicurarsi uno dei talenti più interessanti …