F1

F1 GP Australia 2025: Ferrari al top nelle FP2, Leclerc il più veloce davanti alle McLaren!

La Rossa lancia segnali incoraggianti nelle seconde libere a Melbourne. Il monegasco svetta, mentre Hamilton è quinto e ancora in fase di adattamento. Verstappen in difficoltà su una Red Bull in affanno. Le prove libere del venerdì del GP d’Australia 2025 hanno fornito le prime indicazioni concrete sulla competitività delle monoposto in questo inizio di stagione. A brillare sotto il cielo di Albert Park è stata la Ferrari SF-25, con Charles Leclerc autore del miglior tempo nelle FP2 in 1’16”439 su gomma soft. Un segnale forte, che conferma i passi avanti della Rossa rispetto ai test invernali in Bahrain. A …

Leggi di più

Formula 1, GP Australia 2025: tutto quello che c’è da sapere su orari, programmazione TV e streaming

La stagione 2025 di Formula 1 prende il via da Melbourne: attesa finita per l’esordio di Hamilton in Ferrari e il debutto di Antonelli in Mercedes. Scopri gli orari del weekend e dove seguire l’evento in diretta. Il Mondiale di Formula 1 2025 è pronto a scattare con il Gran Premio d’Australia, che si disputerà nel weekend tra il 14 e il 16 marzo sul circuito di Albert Park a Melbourne. Un appuntamento ricco di spunti d’interesse, a partire dall’attesissimo debutto di Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 e dal primo start in F1 per il rookie italiano Andrea …

Leggi di più

F1: Tutto questo è ancora surreale

In Bahrain la Formula 1 ha appena concluso i tre giorni di test pre–stagionali. Tre giornate “strane”, condizionate dalle condizioni climatiche e da valori – per alcuni – ancora poco chiari. Perché a Sakhir tutto è stato ancora surreale: la realtà, comincerà da Melbourne.  Tre giornate di test sono sufficienti per comprendere i valori, i difetti e i pregi di una monoposto su cui una squadra punta una stagione intera? Sappiamo tutti che la risposta corretta è “no”, ma in Bahrain la Formula 1 ha servito uno degli innumerevoli antipasti che ci accompagneranno verso l’alba mondiale nella domenica di Melbourne.  …

Leggi di più

F1: 2025, l’anno da ricordare di Lewis Hamilton

Oggi, Lewis Hamilton compie quarant’anni. Per il sette volte campione del mondo il 2025 segna l’inizio di una nuova avventura con la Scuderia Ferrari: tra le sue prime righe pubblicate come pilota del Cavallino si augura questo sia “un anno da ricordare”. Il regalo perfetto per un nuovo capitolo della sua carriera e della sua vita… Sette. Come i titoli mondiali dei più vincenti in Formula 1. Sette, come il 7 di gennaio, mese che per gli amanti della classe del Motorsport più elevata, immediatamente si lega a un uomo rimasto nel cuore dei ferraristi di tutto il mondo. E …

Leggi di più

F1: Il valore delle lacrime

La lunga stagione di Formula 1 si è conclusa, tra sorrisi e – soprattutto – tante lacrime. Quelle dei saluti, degli addii, dei cambiamenti. E la consapevolezza di un nuovo futuro. Il Gran Premio di Abu Dhabi del 2024 è stato un vortice di emozioni, sin dalla sua vigilia. Un’attesa generale, supportata da innumerevoli quanto importanti motivazioni. Mettetevi comodi, la lista è lunga.  Partiamo dal primo punto, quello della firma mondiale. Era da tempo che l’assegnazione del titolo Costruttori non assumeva il ruolo di protagonista in un rush finale, in cui entrambe le squadre in lotta avrebbero comunque scritto la …

Leggi di più

F1: Max, il peso di essere re per la quarta volta

Max Verstappen come Prost e come Vettel. Un quarto mondiale che pesa rispetto ai precedenti: un titolo tutto suo, nonostante le difficoltà tecniche – e non solo – della squadra con cui dal 2021 ha composto un binomio invincibile.  Sì, questo probabilmente è stato il suo titolo mondiale più complicato. E non voglio sottovalutare l’importanza del 2023, del 2022 o del 2021. Quest’ultimo sì che è stato combattuto, fino all’ultima curva dell’ultima gara. E avere come rivale una sette volte campione del mondo non può non generare un certo effetto, anche a un cuore di ghiaccio come quello di Max …

Leggi di più

Mondiale Costruttori F1: la McLaren può chiudere in Qatar? Ecco tutte le combinazioni

La McLaren è vicina al titolo Costruttori, ma Ferrari e Red Bull non mollano. Scopri gli scenari possibili per il trionfo in Qatar. Con il Mondiale Piloti ormai assegnato a Max Verstappen, tutte le attenzioni si spostano sulla lotta per il titolo Costruttori. Dopo il GP di Las Vegas, la McLaren guida la classifica con 608 punti, seguita da una Ferrari in grande rimonta a 584 punti, mentre la Red Bull, campione in carica, resta in corsa con 555 punti. A disposizione ci sono ancora 103 punti complessivi, tra la Sprint Race e i due Gran Premi rimanenti. Ogni dettaglio, …

Leggi di più

Verstappen Campione del Mondo a Las Vegas? Ecco le combinazioni possibili

Il pilota olandese della Red Bull, Max Verstappen, si gioca il primo match point per il titolo mondiale nel GP di Las Vegas. Cosa deve succedere per la sua quarta incoronazione consecutiva? Max Verstappen è pronto a scrivere un’altra pagina di storia della Formula 1. Dopo una stagione dominata, il pilota della Red Bull ha la possibilità di chiudere matematicamente il campionato al GP di Las Vegas. Con tre gare e una Sprint ancora in calendario, l’olandese è in testa con 388 punti, ben 62 in più del rivale Lando Norris, su McLaren. Ma quali combinazioni gli permettono di diventare …

Leggi di più

Hamilton in Ferrari: La scelta giusta per tornare a lottare per il titolo?

Lewis Hamilton si prepara alla sfida del 2025 con la Ferrari, ma riuscirà ad adattarsi e competere con Verstappen? Christian Horner ed Ecclestone commentano l’atteso cambio di scuderia. Dopo oltre un decennio in Mercedes, Lewis Hamilton ha scelto di abbracciare una nuova sfida con la Ferrari, a partire dal 2025. La decisione ha scosso il mondo della Formula 1, poiché il sette volte campione del mondo cerca una rinascita in rosso, puntando a interrompere il dominio di Max Verstappen. Con l’addio alla Mercedes, Hamilton spera di sfruttare la crescita recente della Ferrari e tornare a lottare per il titolo. CHRISTIAN …

Leggi di più

Casco di Niki Lauda ritrovato dopo 37 anni: Il cimelio iconico ora esposto a EICMA

Ricomparso all’improvviso in un’asta americana, il casco storico del Nürburgring ’76 di Niki Lauda è finalmente tornato in Italia e sarà visibile allo stand Dainese di EICMA a Rho-Fiera Milano.  Il casco che Niki Lauda indossava nel tragico incidente del Nürburgring del 1976 è tornato alla luce, riaccendendo un pezzo di storia della Formula 1. Dopo essere stato rubato nel 1987 durante una serata di gala a Milano, il cimelio è riemerso all’inizio di quest’anno in un’asta a Miami, suscitando subito l’interesse di collezionisti e appassionati. L’azienda Dainese, attuale proprietaria del marchio AGV, ha immediatamente intrapreso una battaglia legale per …

Leggi di più