Il ritorno di Jorge Martin in MotoGP dopo l’infortunio si trasforma in un incubo: caduta al 14° giro del GP del Qatar, contatto con Di Giannantonio e ricovero d’urgenza.
Una domenica che doveva essere di festa, con il ritorno in pista del campione del mondo Jorge Martin, si è trasformata in un vero incubo al Gran Premio del Qatar 2025. Dopo tre GP saltati a causa di un precedente infortunio, Martin è tornato a correre a Lusail, ma la sua gara si è bruscamente interrotta al 14° giro con una caduta rovinosa e un contatto preoccupante con Fabio Di Giannantonio.
📉 La dinamica della caduta
Martin si trovava in 17^ posizione quando, uscendo largo da una curva, ha toccato il tratto blu vicino al cordolo, lievemente rialzato. Quel piccolo “scalino” ha destabilizzato la sua Aprilia, facendogli perdere l’anteriore. Una scivolata apparentemente banale che, però, ha avuto conseguenze ben più gravi del previsto.
💥 Il contatto con Di Giannantonio
Appena caduto, il pilota spagnolo è rimasto a terra quando è stato involontariamente centrato dalla moto di Fabio Di Giannantonio, che non è riuscito ad evitarlo. Il contatto, seppur non violento, è avvenuto sulla schiena e ha causato momenti di autentica tensione.
🚑 I soccorsi immediati
I medici della MotoGP sono intervenuti in tempi rapidissimi, soccorrendo Jorge Martin a bordo pista prima di trasferirlo al centro medico del circuito. Dopo i primi accertamenti, è stato deciso il trasferimento all’Hamad General Hospital di Doha, distante circa 28 km dal circuito.
🏥 Il bollettino medico di Aprilia
Nel comunicato ufficiale diramato da Aprilia si legge:
“Jorge Martin ha subito un trauma al torace, è cosciente e non presenta problemi agli arti. La diagnosi parla di contusione costale a destra con pneumotorace. Il pilota è stato trasportato in ospedale per una TAC di approfondimento.”
Una situazione delicata che sarà monitorata nelle prossime ore, in attesa di ulteriori aggiornamenti. Il pilota madrileno, soprannominato “Martinator”, dovrà sottoporsi a esami più approfonditi per valutare l’entità dell’infortunio e capire se potrà tornare in pista nei prossimi weekend.