Moto GP

MotoGP Ducati, un passo nella storia

Domenica 2 maggio 2021 è una data entrata nella storia di Ducati Corse grazie alla doppietta conquistata da Jack Miller e Francesco ‘Pecco’ Bagnaia a Jerez. Dall’ingresso in MotoGP nel 2003 ad oggi sono 6 i precedenti per la casa di Borgo Panigale. Valencia, 29 ottobre 2006 Pole di Rossi, secondo Bayliss e terzo Capirossi. Il centauro di Tavullia cade, le Ducati trionfano. Completa il podio Nicky Hayden, neo campione del mondo e futuro Ducatista. Phillip Island, 14 ottobre 2007 Casey Stoner, alla prima apparizione da campione del mondo è profeta in patria precedendo il compagno di scuderia Loris Capirossi. …

Leggi di più

Jerez, 10 aprile 2005: la ‘spallata’ di Rossi a Gibernau

Classe 1972, nipote di Francisco ‘Paco’ Bultò – fondatore di marchi storici del trial come Bultaco e Montesa – Sete Gibernau è stato il più strenuo rivale di Valentino Rossi nel biennio 2003-2004. L’antefatto è tristemente noto: il 20 aprile 2003 Daijiro Kato muore in seguito all’incidente di Suzuka e Fausto Gresini affida la sua Honda ufficiale al centauro spagnolo. Il quale nella gara successiva, a Welkom, trionfa dopo aver firmato anche la pole ed inaugura una sequenza di quattro vittorie, cinque secondi ed un terzo posto grazie alla quale rimane aritmeticamente in lotta per il titolo fino a Sepang. …

Leggi di più

La lezione di Fausto Gresini

Ha tagliato l’ultimo traguardo, nella sua Imola. Fausto Gresini se n’è andato veramente. Due mesi è durata la sua battaglia impari contro un virus subdolo e invisibile che lui con la sua irriducibile tenacia per lunghi tratti ci aveva illuso di poter sconfiggere. Il dolore straziante della moglie Nadia e dei quattro figli – Lorenzo, Luca, Agnese, Alice – abbraccia idealmente quello di tutte le persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Al tempo stesso rimane invariata la difficoltà a riordinare le idee perché l’aspetto emotivo impatta duramente con l’allucinante gestione mediatica di questa tragedia. Il lancio della notizia …

Leggi di più

MotoGP – La ‘maledizione’ della Yamaha YZR-M1 2015

L’ ultima – al momento – Yamaha iridata in MotoGP viene presentata all’Auditorio Distrito Telefonica di Madrid, sede della Movistar, mercoledì 28 gennaio 2015. La nuova YZR-M1 non rappresenta un cambio radicale rispetto al passato ma l’evoluzione di un progetto nato vincente. Salta all’occhio semmai un dettaglio estetico, ovvero il logo dello storico marchio Abarth, simbolo delle auto più sportive prodotte dalla Fiat. Fin dai primi test a Sepang i responsi sono confortanti, d’altronde le aspettative del team factory Yamaha sono altissime: c’è da arginare l’irresistibile ascesa di Marquez con la sua Honda, trionfatori nelle due stagioni precedenti. Non tradirà, …

Leggi di più