MOTORI

Quote Mondiale F1 2022 | I favoriti e in casa Ferrari chi la spunterà?

Verso il Mondiale F1 segnato dai nuovi regolamenti e dando uno sguardo alle quote sui principali candidati al titolo iridato 2022. Dopo il tempo di presentazioni la Formula 1 riparte nella stagione del nuovo regolamento imposto da Liberty Media che ha costretto i team a cambiare le livree delle proprie monoposto. Le regole del 2022 imposte dalla FIA rivoluzioneranno lo stile di guida al quale erano stati abituati i piloti favorendo l’effetto suolo e un maggior equilibrio e più sorpassi. Almeno questo è l’obiettivo di chi ha voluto il nuovo regolamento per colmare il gap tra piccoli e grandi team. …

Leggi di più

“Still I rise”

Il 7 gennaio del 1985 nasce Lewis Hamilton. Il sette volte Campione del Mondo che, di nascosto, sta mandando avanti la sua leggenda… Ci sono volte in cui il silenzio fa più rumore di un frastuono. Perché, chi improvvisamente smette di parlare, fa più clamore di chi lo fa a sproposito. Un inatteso mutismo che alcuni provano ad interpretare, che altri sostengono, che altri ancora criticano o comprendono. Qualcosa di cui il mondo della Formula 1 non è certamente all’oscuro dal 12 dicembre 2021. Il giorno del giudizio. Il giorno in cui qualcuno da vincitore diventa perdente. Lewis, da tutto …

Leggi di più

Nato per questo

Max Verstappen entra nella storia della Formula 1 come il 34esimo campione del mondo. Non solo, raggiunge l’obiettivo della sua vita… e della sua famiglia Il Gran Premio di Abu Dhabi, tralasciando lo sporco inflitto dalla polemica, dalle arrabbiature e dai reclami, ha incoronato un ragazzo di 24 anni il nuovo campione della massima serie. Un esito incredibile, a tratti imprevedibile, in una stagione che ha regalato uno spettacolo pirotecnico dal suo inizio, alla sua fine. C’è da dire, che in qualunque modo fosse finita, sia Max che Lewis avrebbero meritato il titolo mondiale: entrambi sarebbero diventati leggenda, chi con …

Leggi di più

Schumi e Spa, il destino di una carriera

Il 25 agosto del 1991, Michael Schumacher diventava, a tutti gli effetti un pilota di Formula 1. Accade una domenica, sul tracciato di Spa-Francorchamps. Un circuito che, col suo destino nelle corse, avrà tanto a che fare… Trent’anni. Sono trascorsi trent’anni da quel 25 agosto del 1991. Da quel fine settimana avvolto dalle Ardenne in cui un giovanissimo pilota, un certo Michael Schumacher, vestito di una tuta verde smeraldo si aggirava nei box di una scuderia di Formula 1, pronto a correre il primo Gran Premio della sua vita. Pronto, si fa per dire. Fuori, il suo volto non esprimeva …

Leggi di più

8 luglio 1990: Ferrari, l’Italia e una domenica magica

L’8 luglio del 1990 Alain Prost conduce la Ferrari al centesimo successo della sua storia. Dietro di lui, la gloria sfiorata Ivan Capelli, colma una festa tricolore mancata nei Mondiali di Italia ’90… “Notti magiche, inseguendo un gol, sotto il cielo di un’estate italiana…”. C’è chi ha letto questa frase canticchiando, e c’è chi l’ha letta immaginando la voce rock di Gianna Nannini. Eppure, la citazione di questi versi è quasi d’obbligo per andare a raccontare quello che accadde nel pieno della torrida estate del 1990. Da una parte, l’Italia è teatro della 14esima edizione dei Mondiali di Calcio. La …

Leggi di più

Valentino Rossi, Assen e la Storia

Assen è l’Università, Assen è la Storia, Assen è Valentino Rossi con i suoi 8 trionfi. Il tracciato olandese rappresenta un autentico crocevia nella carriera del genio di Tavullia. Edizione 2006. Si corre come da tradizione ancora al sabato, è il 24 giugno. Nemmeno 48 ore prima Vale in una caduta ha rimediato due microfratture al polso destro. Partito ultimo (18°), al termine di una gara eroica chiude ottavo. Passano 7 anni, Rossi è appena rientrato in Yamaha dopo un’amara esperienza in Ducati ed è alla caccia di un successo che lo rilanci pienamente, senza ombre, a distanza di ormai …

Leggi di più

Una doppietta con 12 ruote

Il 13 giugno del 1976, in Svezia, la Tyrrell P34 firma un’impresa unica, entrata di diritto nella storia dei motori mondiali. E dopo 45 anni, ancora indimenticata. Anno 1976. Una delle stagioni più emozionanti che la Formula 1 abbia mai vissuto, quella in cui la sfida tra Niki Lauda e James Hunt, è scolpita nella leggenda. Nel mezzo di questo duello fino all’ultimo atto nipponico, c’è una scintilla, un lampo. Un momento che ruba la scena a tutto il bello che il ’76 stava regalando a Ferrari e McLaren. In mezzo, c’è Anderstorp. C’è il Gran Premio di Svezia. C’è …

Leggi di più

Monaco 2012, la magia di Schumi

Dopo due stagioni altalenanti al rientro in Formula 1, Michael Schumacher ripone tutto su quella 2012. La Mercedes F1 W03 sembra la vettura perfetta per l’all in del tedesco. Che infatti vola nelle qualifiche (4° in Australia, 3° in Malesia e addirittura 2° in Cina dopo la retrocessione di Hamilton) salvo poi essere bersagliato dalla sfortuna in gara. Dopo 4 prove ha raccolto appena 2 punti. In Spagna un discusso incidente con Bruno Senna gli costa ritiro, critiche e soprattutto 5 posizioni di penalità in griglia da scontare alla gara successiva, Monaco. Sabato 26 maggio, mancano pochi minuti alle 15:00. …

Leggi di più

Monaco ’97, Schumi nel nome di Gilles

Domenica 11 maggio 1997 va in scena a Monaco il quinto appuntamento del mondiale di Formula 1. C’è Heinz-Harald Frentzen su Williams in pole, la prima in carriera, appena 19 millesimi meglio di Michael Schumacher su Ferrari, terzo Jacques Villeneuve. La pioggia fine che inizia a cadere prima della partenza induce l’intera griglia a optare per gomme da bagnato, solo le Williams e Hakkinen azzardano quelle da asciutto. Allo spegnimento dei semafori rossi, Schumi si invola al comando seguito dalla Jordan di Fisichella: al termine del primo giro ha già accumulato oltre 6 secondi di vantaggio. Le Williams annaspano per …

Leggi di più

MotoGP Ducati, un passo nella storia

Domenica 2 maggio 2021 è una data entrata nella storia di Ducati Corse grazie alla doppietta conquistata da Jack Miller e Francesco ‘Pecco’ Bagnaia a Jerez. Dall’ingresso in MotoGP nel 2003 ad oggi sono 6 i precedenti per la casa di Borgo Panigale. Valencia, 29 ottobre 2006 Pole di Rossi, secondo Bayliss e terzo Capirossi. Il centauro di Tavullia cade, le Ducati trionfano. Completa il podio Nicky Hayden, neo campione del mondo e futuro Ducatista. Phillip Island, 14 ottobre 2007 Casey Stoner, alla prima apparizione da campione del mondo è profeta in patria precedendo il compagno di scuderia Loris Capirossi. …

Leggi di più