SBK

Festa Superbike al Cremona Circuit: piloti e atleti si sfideranno a 300 km/h

Il Mondiale Superbike fa tappa al Cremona Circuit per la prima volta, un evento imperdibile per gli appassionati di motori e sport. Tra velocità mozzafiato e sfide crossover con calciatori e cestisti locali, la pista lombarda diventa teatro di una vera festa dello sport! Il Mondiale Superbike fa finalmente tappa in Lombardia, 11 anni dopo l’ultima volta, e il Cremona Circuit è pronto a ospitare il tanto atteso Acerbis Italian Round. Dal 20 al 22 settembre, il circuito di San Martino del Lago diventerà il centro del mondo per i fan delle due ruote, con le migliori moto derivate di …

Leggi di più

WSBK, MotoGp e Formula 1 – le presentazioni del 2024

Le presentazioni sono cambiate nel corso degli anni. E’ fisiologico e anche un po’ malinconico ripensando a certe vigilie sognanti del passato: il web ha indubbiamente azzerato le distanze ma ha tolto fascino ad un vero e proprio rito. Partiamo dalla Superbike che, essendo la prima categoria a prendere il via (23-25 febbraio a Phillip Island) è in pieno fermento, con quattro squadre che si sono già svelate: Yamaha Motoxracing WorldSBK Team (il 12 gennaio a Fiano Romano), ELF Marc VDS Racing Team (il 15 gennaio a Modave, Belgio), ROKiT BMW Motorrad WorldSBK e Bonovo Action BMW (entrambe il 17 gennaio a Berlino, Germania). Di seguito le prossime date 22 …

Leggi di più

SBK, GP Australia | Ultimo triello nell’anno di Bautista e della Ducati

Dodicesimo e ultimo appuntamento a Phillip Island del mondiale Superbike. Sarà una passerella trionfale per Alvaro Bautista che nell’indimenticabile 2022 della Ducati ha conquistato nel week end scorso in Indonesia il secondo titolo stagionale a distanza di una settimana da quello di Bagnaia nella MotoGP. In Australia si correrà a mente sgombra e sia Toprak Razgatlioglu – dominatore a Mandalika – sia Jonathan Rea punteranno a rendere meno amaro il bilancio di un campionato che ha visto entrambi sconfitti. Per il sei volte campione del mondo, poi, la vittoria sembra essere diventata una maledizione: l’ultima risale al 22 maggio in …

Leggi di più

Che domenica ‘Bestiale’

Dal risveglio con vittoria di Charles Leclerc in Australia alla buonanotte firmata Danilo Petrucci: celebriamo in questa carrellata gli eroi di una domenica davvero bestiale. Charles Leclerc – Pole position, vittoria e giro più veloce per il monegasco e la sua Ferrari F1-75. Max Verstappen, al netto del ritiro, non ha mai dato l’impressione di poterlo insidiare. Due vittorie su tre gare….l’alba della stagione 2022 è sicuramente rossa. George Russell – In Australia ha conquistato il suo primo vero podio della carriera in Formula 1. Approdare in Mercedes subito dopo l’epoca dei trionfi sembra beffardo eppure il pilota inglese oltre …

Leggi di più

Superbike, gara1 Aragon | Jonathan Rea batte al fotofinish Alvaro Bautista

Il pluricampione nordirlandese della Kawasaki si è aggiudicato la prima gara WSBK della stagione 2022 disputata ad Aragon dopo un duello mozzafiato con Alvaro Bautista e la sua Ducati Panigale V4R: appena 90 millesimi hanno diviso i due sotto la bandiera a scacchi! Terzo e staccato il campione del mondo in carica della Yamaha, Toprak Razgatlioglu, quarto Michael Ruben Rinaldi con l’altra Ducati e quinto Andrea Locatelli su Yamaha. Domani Superpole Race alle 11 e gara2 alle 14. Ordine d’arrivo gara 1  1. J. Rea (GB – Kawasaki) 33’13″308 2. A. Bautista (Spa – Ducati) +0.090 3. T. Razgatlioglu (Tur …

Leggi di più

Pain is temporary, glory is forever: auguri Troy Bayliss

Pain is temporary, glory is forever: nessuno più di Troy Bayliss incarna questa frase. L’esponente massimo della Australian Connection compie oggi 52 anni. Originario di Taree, in gioventù ha rischiato più volte di non realizzare il sogno di correre causa cronica mancanza di budget. La prima vera occasione arriva nel 1997 quando disputa la tappa di casa del Mondiale SBK come wild card ottenendo due quinti posti. Vera nonché doppia perché Suzuki lo fa debuttare nel Motomondiale, sempre a Phillip Island, in 250 e lui chiude sesto. La vittoria nel campionato inglese SBK ’99 gli socchiude le porte in Ducati …

Leggi di più