Il pronostico del ritorno di Coppa Italia vede i nerazzurri favoriti, ma il Milan non ha mai perso nei quattro derby stagionali
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Coppa Italia: AC Milan 1-1 Inter Milano;
- Luogo: Stadio Giuseppe Meazza, Milano (Italia);
- Data: Mercoledì 23 Aprile 2025;
- Ora: 21.00.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Vincente: 📊 Inter Milano 65%;
- Extra Time: ⏳ No ❌ → Probabilità 65%;
- Percentuali: 🏆 vittoria Inter Milano 45%, ➖ Pareggio (X) 35%, 🚨 AC Milan 20%;
- Pronostico: 📈 1 → 45% // Over 2.5 → 55% // 1X 80% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 65% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 2-1 Inter Milano → esito più probabile 30%.
LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE
Il quinto Derby della Madonnina stagionale si presenta come uno spartiacque fondamentale per entrambe le squadre, con l’1-1 dell’andata che tiene tutto in bilico. L’Inter di Simone Inzaghi, reduce dalla prima sconfitta dopo 13 risultati utili consecutivi contro il Bologna, cerca il pass per la finale per mantenere vivo il sogno triplete. I nerazzurri dovranno però fare i conti con le assenze pesanti di Dumfries e Zielinski, oltre al dubbio Thuram, in un momento cruciale della stagione che li vedrà impegnati anche nella semifinale di Champions contro il Barcellona.
Il Milan di Sergio Conceicao, nonostante il nono posto in campionato, si è dimostrato bestia nera dei cugini in questa stagione con due vittorie e due pareggi negli scontri diretti. La semifinale di ritorno rappresenta per i rossoneri l’ultima chance di salvare una stagione deludente e garantirsi un posto in Europa. Le statistiche parlano di un derby sempre pirotecnico: nelle ultime sfide la media gol è di 3.8 per partita, con Lautaro Martinez a caccia del decimo gol personale contro i rossoneri.
Il fattore campo potrebbe essere decisivo: l’Inter vince l’82% delle partite in cui passa in vantaggio, mentre il Milan ha mantenuto la porta inviolata solo una volta nelle ultime 10 gare casalinghe. Maignan, protagonista all’andata con parate decisive, si prepara a un’altra serata di straordinari.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
Le statistiche del Derby di Coppa Italia raccontano una storia di supremazia nerazzurra a San Siro, dove l’Inter ha costruito un fortino quasi inespugnabile: 18 vittorie nelle ultime 36 partite casalinghe contro i cugini rossoneri, con una differenza reti di 60-50 che testimonia la prolificità offensiva di questi confronti. Il momento attuale vede un’Inter in serie positiva da 21 partite consecutive, con 9 vittorie casalinghe di fila, numeri che si scontrano però con un dato sorprendente: il Milan è imbattuto negli ultimi 5 derby stagionali, con 2 vittorie e 2 pareggi.
Particolarmente significativo il dato sul primo tempo, con l’Inter che chiude in vantaggio nel 48% dei casi contro il 36% del Milan, percentuale che diventa cruciale considerando che i nerazzurri, quando passano in vantaggio in casa, vincono nel 91% delle partite. Entrambe le squadre attraversano un momento prolifico in zona gol: l’Inter segna da 12 partite consecutive, il Milan da 11, con una media di 3 gol per derby.
Il fattore campo potrebbe essere decisivo: l’Inter segna 2.13 gol di media in casa contro l’1.62 del Milan in trasferta, ma i rossoneri hanno dimostrato di saper rimontare anche dopo essere andati sotto, vincendo il 29% delle trasferte in cui subiscono il primo gol. L’1-1 dell’andata lascia tutto aperto, in una sfida dove i numeri suggeriscono spettacolo e gol.
I CONSIGLI FINALI
Quando c’è un derby, tutto può succedere. Ma quando il derby è a San Siro, e l’Inter ha da cancellare una sconfitta complicata davanti al proprio pubblico, spesso non sbaglia. Il Milan ha cuore, ma troppe lacune dietro. Scommetti sulla solidità e sull’esperienza nerazzurra. Vai con l’Inter vincente, ma copriti con una combo 1X + Goal. E se cerchi il colpo secco: 2-1 risultato esatto.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER MILANO – AC MILAN 23.04.2025
INTER MILANO (3-5-2):
J.Martinez; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Augusto; L.Martinez, Arnautovic.
Allenatore: Simone Inzaghi.
AC MILAN (3-4-3):
Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Hernandez; Pulisic, Abraham, Leao.
Allenatore: Sergio Conceicao.