Scopri il pronostico di Empoli-Bologna con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di martedì.
Info e pronostico di Empoli-Bologna
- Ultimo precedente ufficiale: Empoli 1-1 Bologna
- Luogo: Stadio Carlo Castellani, Empoli (Italia)
- Data: martedì 1 aprile 2025
- Ora: 21:00
- Pronostico: 2+Nogol// 2
- Quote vittoria Empoli:4.33, 4.40, 4.70
- Quote pareggio: 3.40, 3.50, 3.55
- Quote vittoria Bologna: 1.76, 1.80, 1.82
- Previsione risultato: Empoli 0-2 Bologna
- Streaming e TV: Mediaset Infinity, sportmediaset.it, Canale 5
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI LAZIO-TORINO

Sebbene in campionato la situazione dell’Empoli non sia delle migliori (terzultimo a -2 dalla zona salvezza), i toscani sono reduci dall’importante pareggio contro il Como e vogliono giocarsi la possibilità di raggiungere una storica finale di Coppa Italia. Il Bologna non è l’avversario più adatto visto il momento di forma dei felsinei, ma D’Aversa può contare su una squadra che ha grande talento e forse ha raccolto meno di quanto meritava nelle ultime gare.

Il Bologna di Italiano è reduce da 5 vittorie consecutive, che hanno permesso ai felsinei di piazzarsi al quarto posto in classifica e presentarsi, al momento, come la favorita per riprendersi un posto in Champions League. I rossoblù giocano un calcio verticale e ormai i meccanismi di Italiano sono stati assimilati dai giocatori: il più in forma è Orsolini, reduce da un altro gol capolavoro in campionato. Contro l’Empoli la punta offensiva sarà Dallinga, che vuole sfruttare questa occasione.
Bologna favorito sull’Empoli.
Coppa Italia 2024/2025, precedenti e curiosità tra Empoli e Bologna
Sono 30 i precedenti tra le due formazioni: 9 vittorie dell’Empoli, 8 del Bologna e 13 pareggi.
Empoli-Bologna le probabili formazioni, martedì 1 aprile
Empoli (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio, Marianucci, Goglichidze; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Colombo, Cacace; Esposito. Allenatore: Roberto D’Aversa.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Dallinga. Allenatore: Vincenzo Italiano.