Roma-Athletic Bilbao, il pronostico degli ottavi di Europa League: Ranieri sfida Valverde con l’incognita del ritorno in casa basca
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Europa League: Roma 1-1 Athletic;
- Luogo: Stadio Olimpico, Roma (Italia);
- Data: Giovedì 6 Marzo 2025;
- Ora: 21.00;
- Percentuali: 🏆 vittoria Roma 50%, ➖ Pareggio (X) 30%, 🚨 Athletic Bilbao 20%.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Combo Multigol totale: 🔢✅ Multigol 2-4 → di probabilità 70%;
- Handicap Asiatico: ⚖️✅ Roma -0.25 → di probabilità 55%;
- Pronostico: 📈 1 → 50% // Over 2.5 → 60% // 1X 75% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 65% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 2-1 Roma → esito più probabile 25%.
LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE
Il ritorno di Dovbyk dal primo minuto e la possibile staffetta Dybala-Baldanzi sono i nodi cruciali per la Roma di Ranieri, che si appresta ad affrontare un Athletic Bilbao galvanizzato dal sogno di giocare la finale nella propria casa. I baschi, quarti in Liga e con un rendimento impressionante in Europa (6 vittorie nelle ultime 7), puntano tutto sulla verve offensiva dei fratelli Williams, con Nico che sta facendo registrare numeri da capogiro nei dribbling (9.6 ogni 90 minuti, record dal 2019-20).
La Roma, ancora imbattuta in Serie A nel 2024, deve fare i conti con le squalifiche: Paredes out e ben cinque giocatori diffidati, tra cui Dybala, rischiano di saltare il ritorno in un San Mamés che si preannuncia bollente. Il precedente pareggio (1-1) nella fase a gironi testimonia l’equilibrio tra due squadre che hanno fatto della solidità difensiva il proprio marchio di fabbrica.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
Le statistiche della sfida tra Roma e Athletic Bilbao rivelano un quadro intrigante per questa gara d’andata degli ottavi di Europa League. I giallorossi attraversano un momento d’oro con una striscia di 10 risultati utili consecutivi, di cui gli ultimi tre sono vittorie, e un rendimento casalingo impressionante di 1.97 gol segnati per partita. La Roma si dimostra particolarmente letale quando passa in vantaggio all’Olimpico, trasformando l’85% di questi scenari in vittorie.
L’Athletic, quarto in Liga e reduce da sei risultati utili consecutivi, presenta però numeri da non sottovalutare: una media di 1.23 gol in trasferta e un’efficacia dell’81% nel portare a casa i tre punti quando segna per primo lontano da casa. Il precedente della fase a gironi (1-1) conferma l’equilibrio tra le due squadre, che mostrano percentuali quasi identiche nei vantaggi al primo tempo (36% Roma, 37% Athletic).
Un dato curioso emerge nelle rimonte: entrambe le squadre hanno percentuali simili nel ribaltare lo svantaggio iniziale (20% Roma, 22% Athletic), suggerendo che il primo gol potrebbe essere decisivo per l’esito finale della sfida.
🎉 SISAL TI PREMIERÀ COME MAI PRIMA D’ORA! 🎯LE QUOTE E DOVE TROVARE VALORE
Le quote dei principali bookmaker per Roma-Athletic Bilbao dipingono uno scenario di equilibrio quasi perfetto, con un leggero vantaggio per i giallorossi. La vittoria della Roma oscilla tra 2.25 (Unibet e bwin) e 2.39 (1xBet), mentre il successo basco è quotato tra 3.20 e 3.27, suggerendo una partita aperta a ogni risultato.
Particolarmente interessante il mercato Goal/No Goal, dove i principali operatori si attestano intorno all’1.85-1.91 per entrambe le opzioni, riflettendo le ottime statistiche offensive delle due squadre. Chi cerca quote più sostanziose potrebbe guardare all’Over 3.5, offerto a 4.25 da Unibet, considerando che la Roma segna quasi due gol di media in casa.
Il Draw No Bet in favore dei giallorossi (1.58-1.62) rappresenta una scelta più conservativa ma sensata, vista l’imbattibilità casalinga della squadra di Ranieri nelle ultime cinque uscite all’Olimpico.
N.B.: Quote rilevate il 5/03/2025 alle 18:03, soggette a variazione.

I CONSIGLI FINALI E LE PROBABILI FORMAZIONI
La Roma arriva a questo ottavo di finale forte di un’ottima forma casalinga e di un cammino europeo solido, con una rosa esperta nelle sfide a eliminazione diretta. L’Athletic Bilbao, invece, ha mostrato un’ottima organizzazione difensiva e un attacco prolifico, ma il rendimento in trasferta è stato altalenante. La presenza dei fratelli Williams sarà un’arma pericolosa per i giallorossi, ma l’Olimpico è da sempre un fortino difficile da espugnare.
🔍 Conclusione: la Roma ha i favori del pronostico, ma dovrà stare attenta alla velocità degli esterni baschi. Con un Olimpico caldo e un Dybala ispirato, i giallorossi possono prendere un leggero vantaggio in vista del ritorno.
ROMA (3-4-2-1):
Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Kone, Cristante, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk.
Allenatore: Claudio Ranieri.
ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1):
Simon; De Marcos, Vivian, Paredes, Yuri; Jauregizar, Vesga; I. Williams, Gomez, N. Williams; Sannadi.
Allenatore: Ernesto Valverde.