Di saudipics - http://saudipics.com/images/preview/45, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=82320647

Athletic Bilbao – Barcellona: Pronostico, Quote e Probabili Formazioni (8 Gennaio 2025)

Scopri il pronostico di Athletic Bilbao – Barcellona, con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche per la sfida dell’8 gennaio 2025, ore 20:00.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Primera Division: Barcellona 2-1 Athletic Bilbao;
  • Luogo: King Abdullah Sports City, Jeddah (Arabia Saudita);
  • Data: Mercoledì 8 Gennaio 2025;
  • Ora: 20.00;
  • Percentuali: vittoria Athletic Bilbao 30%, pareggio 40%, vittoria Barcellona 30%.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Passa il turno: Barcellona;
  • Primo tempo finale: X // (0-0);
  • Calci di rigore: Sì;
  • Multigol totale: 1-3 Goal;
  • Handicap Asiatico: Athletic Bilbao +0.5 // Barcellona -0.25;
  • Pronostico: X // Under 2.5 // X2;
  • Pronostico Goal/NoGoal: Goal;
  • Previsione risultato: Athletic Bilbao 1-1 Barcellona.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

Il calcio spagnolo si prepara a regalare un’altra notte magica in Arabia Saudita. Mercoledì sera, l’Athletic Bilbao dei fratelli Williams sfida il Barcellona di Lewandowski in una semifinale che promette scintille. I baschi, freschi vincitori della Copa del Rey dopo 40 anni di digiuno, stanno vivendo un momento d’oro: 15 partite consecutive senza sconfitte e un quarto posto in Liga che fa sognare i tifosi. La squadra di Ernesto Valverde, maestro del calcio verticale, può contare sulla velocità supersonica di Nico Williams e sull’esperienza di suo fratello Inaki, una coppia che sta facendo impazzire le difese spagnole.

Dall’altra parte, un Barcellona ferito ma mai domo. I blaugrana, nonostante un periodo difficile in campionato (una sola vittoria nelle ultime sette), hanno ritrovato il sorriso nella Copa del Rey con un convincente 4-0. Hansi Flick, che può finalmente contare sul recupero del gioiellino Yamal, sa che questa Supercoppa potrebbe essere la svolta della stagione. Il tecnico tedesco si affiderà al letale Lewandowski, autore di una doppietta nell’ultimo match, e alla classe di Gavi per scardinare la solida difesa basca.

La storia recente sorride al Barça nelle semifinali di Supercoppa, ma l’Athletic ha dimostrato di saper esaltarsi nelle partite secche. L’ultima vittoria dei Leones contro i catalani nei tempi regolamentari risale al 2020, ma il calcio è fatto per ribaltare i pronostici. Chi vincerà avrà la possibilità di giocarsi il trofeo in finale, aggiungendo un altro capitolo a una delle rivalità più affascinanti del calcio spagnolo. Appuntamento a mercoledì sera: il palcoscenico saudita è pronto per un’altra notte di grande calcio.

Ernesto Valverde Tejedor (foto: zimbio.com)

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Il duello tra Athletic Bilbao e Barcellona si preannuncia come uno degli scontri più intriganti di questa Supercoppa spagnola, con statistiche e tendenze che raccontano una storia affascinante. I baschi arrivano all’appuntamento in uno stato di forma straordinario: imbattuti da 10 partite, con 7 vittorie e 3 pareggi, incluso un impressionante successo per 2-1 contro il Real Madrid. La squadra di Valverde ha trasformato San Mamés in una fortezza inespugnabile, conquistando 4 vittorie consecutive in casa.

Il Barcellona, d’altra parte, sta attraversando un periodo di turbolenza con 4 sconfitte nelle ultime 10 partite, anche se mantiene un discreto rendimento in trasferta (3 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta nelle ultime 6). Il dato più interessante emerge però dagli scontri diretti: negli ultimi 10 confronti, i blaugrana hanno dominato con 6 vittorie e 4 pareggi, ma sul campo dell’Athletic la storia racconta di una maggiore equilibrio, con 2 vittorie catalane e 4 pareggi nelle ultime 6 sfide.

L’ultimo precedente in campionato ha visto il Barcellona prevalere per 2-1, ma il pareggio per 0-0 nella sfida precedente a Bilbao dimostra quanto sia difficile per chiunque espugnare il fortino basco. Con un Athletic in forma smagliante e un Barcellona alla ricerca di riscatto, questa semifinale potrebbe regalare sorprese, considerando che i Leones non battono i catalani nei 90 minuti da ben 10 confronti. Le statistiche suggeriscono un match equilibrato, ma nel calcio moderno i numeri sono fatti per essere smentiti.

LE QUOTE E DOVE TROVARE VALORE

Le quote dei principali bookmaker per Athletic Bilbao-Barcellona dipingono uno scenario intrigante, con i blaugrana favoriti ma non in modo schiacciante. Bet365, punto di riferimento del settore, propone il successo catalano a 1.80, mentre la vittoria dei baschi è quotata a 3.90, con il pareggio alla stessa quota. Leggermente più generoso 1xbet, che vede la vittoria dell’Athletic a 4.22, mentre Unibet si spinge fino a 4.30, la quota più alta sul mercato per il successo dei padroni di casa.

Particolarmente interessante il mercato Goal/NoGoal, dove i principali operatori convergono su quote simili: Bet365 offre il “Goal” a 1.67, mentre Bwin lo propone a 1.62, suggerendo una partita aperta con entrambe le squadre a segno. Per gli amanti dell’Over/Under, la soglia dei 2.5 gol vede quote equilibrate: l’Over oscilla tra l’1.65 di Bwin e l’1.75 di 1xbet, mentre l’Under trova il suo picco a 2.25 su 1xbet.

Il Double Chance 1X (vittoria Athletic o pareggio) a 2.00 su 1xbet e Unibet potrebbe rappresentare una delle opzioni più intriganti, considerando l’ottimo momento di forma dei baschi. Chi cerca quote più conservative può guardare al Draw No Bet sul Barcellona, proposto a 1.34 da Unibet, mentre i più coraggiosi potrebbero essere tentati dal 3.15 sull’Athletic nella stessa modalità di gioco.

N.B.: Quote rilevate il 07/01/2025 alle 19:14, soggette a variazione.

BONUS BOMBA: SISAL FA SOGNARE I NUOVI UTENTI CON UN’OFFERTA DA CAPOGIRO

Mai visto un bonus di benvenuto così generoso nel panorama delle scommesse sportive italiane. Sisal, storico bookmaker con licenza ADM, lancia una promozione che fa tremare la concorrenza: fino a 10.250€ di bonus per chi si registra attraverso il nostro link dedicato.

L’offerta, pensata per premiare i nuovi iscritti che vogliono iniziare il 2025 col botto, è strutturata in modo semplice e trasparente: basta creare un nuovo conto gioco su Sisal.it ed effettuare il primo deposito. Il bonus viene accreditato istantaneamente e può essere utilizzato per esplorare l’intero palinsesto sportivo del bookmaker.

Un’occasione imperdibile per chi vuole mettersi alla prova con le scommesse, supportato da uno dei brand più affidabili del settore. La promozione è a tempo limitato: affrettatevi a cogliere questa opportunità unica nel suo genere.

👉 [CLICCA QUI per ottenere il tuo BONUS ESCLUSIVO di 10.250€]

N.B.: Si ricorda che il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Gioca responsabilmente.

Credit: X

I CONSIGLI FINALI E LE PROBABILI FORMAZIONI

L’Athletic Bilbao arriva con una forma straordinaria e con la grinta di chi sogna di scrivere un altro capitolo glorioso nella sua storia recente. Dall’altra parte, però, il Barcellona, nonostante le ultime difficoltà, resta una squadra abituata a brillare quando il peso del trofeo si fa sentire.

Questa semifinale promette equilibrio, ma anche emozioni: i baschi proveranno a colpire in contropiede con la velocità dei fratelli Williams, mentre i blaugrana cercheranno di fare la partita puntando sulla classe di Lewandowski e il talento dei giovani. Non sarebbe sorprendente vedere questa sfida decidersi ai calci di rigore, dove la freddezza potrebbe fare la differenza.

Il mio consiglio? Puntate sul pareggio nei 90 minuti e una gara con pochi gol, magari un 1-1 che spalanca la porta al dramma e alla magia dei rigori.

ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1):
Simon; De Marcos, Vivian, Paredes, Berchiche; Jauregizar, Prados; I. Williams, Berenguer, N. Williams; Guruzeta.
Allenatore: Ernesto Valverde.

BARCELLONA (4-2-3-1):
Pena; Kounde, Cubarsi, Martinez, Balde; Casado, Pedri; Raphinha, Gavi, Fermin; Lewandowski.
Allenatore: Hansi Flick.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.