Scopri il pronostico di Brighton-Aston Villa con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di mercoledì.
Info e pronostico di Brighton-Aston Villa
- Ultimo precedente ufficiale: Aston Villa 2-2 Brighton
- Luogo: Falmer Stadium, Brighton
- Data: mercoledì 2 aprile 2025
- Ora: 20:45
- Pronostico: X+2// Gol+Over 2.5
- Quote vittoria Brighton: 2.05, 2.07, 2.10
- Quote pareggio: 3.60, 3.80, 3.90
- Quote vittoria Aston Villa: 3.20, 3.25, 3.30
- Previsione risultato: Brighton 1-2 Aston Villa
- Streaming e TV: Sky Go, NOW, Sky Sport
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI MANCHESTER CITY-LEICESTER

Dopo la pausa nazionali e la FA Cup, torna anche la Premier League e una delle sfide è tra Brighton e Aston Villa: le due formazioni sono distanti solo 2 punti e lottano per una posizione europea. I Seagulls sono reduci dalla sconfitta in coppa contro il Nottingham Forrest ai rigori, ma in campionato non perdono dal primo febbraio: da quel momento 4 vittorie e 1 pareggio. Il Brighton si affida alle sue certezze. Mitoma e Joao Pedro, uomini chiave del nuovo ciclo post-De Zerbi.

Per l’Aston Villa, invece, la tentazione è di pensare già alla gara in Champions League contro il PSG, ma il passaggio del turno in FA Cup servirà agli uomini di Emery per trovare nuove certezze ed energie: solo così sarà possibile recuperare qualche posizione in campionato. Il mercato di gennaio ha regalato due giocatori del calibro di Asensio e Rashaford, che si stanno prendendo la scena con i Villains. Contro il Brighton l’ex Manchester United partirà titolare, mentre l’ex Real Madrid partirà dalla panchina.
Brighton favorito sull’Aston Villa, ma i Villains potrebbero avere la meglio.
Premier League 2024/2025, precedenti e curiosità tra Brighton e Aston Villa
Sono 30 i precedenti tra le due formazioni: 4 vittorie del Brighton, 17 dell’Aston Villa e 9 pareggi.
Brighton-Aston Villa le probabili formazioni, mercoledì 2 aprile
Brighton (4-2-3-1): Verbruggen; Hinshelwood, Van Hecke, Webster, Estupinan; Baleba, Diego Gomez; Minteh, Rutter, Mitoma; Joao Pedro. Allenatore: Fabian Hürzeler.
Aston Villa (3-4-2-1): Dibu Martinez; Cash, Konsa, Mings, Maatsen; Kamara, Tielemans; Rogers, McGinn, Rashford; Watkins. Allenatore: Unai Emery.