Scopri il pronostico di Atalanta-Lecce con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di venerdì.
Info e pronostico di Atalanta-Lecce
- Ultimo precedente ufficiale: Lecce 0-4 Atalanta
- Luogo: Gewiss Stadium, Bergamo (Italia)
- Data: venerdì 25 aprile 2025
- Ora: 20:45
- Pronostico: 1+Over 2.5// 1+Nogol
- Quote vittoria Atalanta: 1.22, 1.26, 1.29
- Quote pareggio: 5.50, 5.75, 6.00
- Quote vittoria Lecce: 10.00, 11.00, 12.50
- Previsione risultato: Atalanta 3-0 Lecce
- Streaming: DAZN
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI INTER-MILAN

Le vittorie contro Bologna e Milan hanno permesso alla Dea di uscire da un periodo di difficoltà, consolidando il terzo posto in classifica e allontanando le contendenti. I bergamaschi vogliono dare continuità a questi due risultati, raggiungendo quanto prima l’aritmetica sicurezza della qualificazione alla prossima Champions League. Stagione finita anche per Kolasinac, con Cuadrado che dovrebbe partire titolare al suo posto. Nell’Atalanta spazio a Retegui in attacco, che vuole il titolo di capocannoniere.

Il Lecce di Giampaolo è in crisi di risultati, anche se la classifica dice che, per il momento, i salentini sono salvi. Tuttavia, il vantaggio dalla zona retrocessione è di appena 2 punti e solo i risultati favorevoli dell’ultimo turno hanno permesso ai giallorossi di non scivolare al terzultimo posto. Sulla carta la sfida contro l’Atalanta è proibitiva, ma il Lecce ha messo in difficoltà molte big in questa stagione. Senza Krstovic, spazio a Rebic in attacco.
Atalanta favorita sul Lecce.
Serie A 2024/2025, precedenti e curiosità tra Atalanta e Lecce
Sono 51 i precedenti tra le due formazioni: 22 vittorie dell’Atalanta, 12 del Lecce e 17 pareggi.
Atalanta-Lecce le probabili formazioni, venerdì 25 aprile
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Bellanova, Hien, Ruggeri; Cuadrado, de Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic, Lookman; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Lecce (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Tete Morente; Rebic. Allenatore: Marco Giampaolo.