Scopri il pronostico di Fiorentina-Atalanta con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di domenica.
Info e pronostico di Fiorentina-Atalanta
- Ultimo precedente ufficiale: Atalanta 3-2 Fiorentina
- Luogo: Stadio Artemio Franchi, Firenze (Italia)
- Data: domenica 30 marzo 2025
- Ora: 15:00
- Pronostico: Gol+Over 2.5// 1+X
- Quote vittoria Fiorentina: 3.60, 3.65, 3.75
- Quote pareggio: 3.30, 3.50, 3.64
- Quote vittoria Atalanta: 1.97, 2.00, 2.05
- Previsione risultato: Fiorentina 2-1 Atalanta
- Streaming: DAZN
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI CAGLIARI-MONZA

Scontro Champions tra Fiorentina e Atalanta: nonostante qualche rallentamento, i gigliati sono ancora in corsa per un posto nell’Europa che conta, ma dovranno vincerle quasi tutte e sperare in qualche passo falso di chi è avanti in classifica. La Fiorentina è reduce dal poderoso successo contro la Juventus, fondamentale per rimanere in corsa e si gode il momento di forma di Kean, che torna dalla nazionale con altri due gol messi a segno. In difesa Marì è favorito su Comuzzo.

L’Atalanta di Gasperini deve fare i conti con un’infermeria sempre più piena, a cui si è aggiunto anche Retegui nel corso della pausa per le nazionali. La sfida contro la Fiorentina, dopo la sconfitta nello scontro diretto contro l’Inter, sa tanto di ultima possibilità per rientrare in corsa per lo scudetto, ma la Dea affronterà una squadra in fiducia. Senza Ederson, squalificato, Gasperini si affida alla coppia Pasalic-de Roon in mezzo al campo, mentre De Ketelaere dovrebbe agire come prima punta.
Atalanta favorita sulla Fiorentina, ma la Viola è in fiducia e potrebbe spuntarla davanti ai propri tifosi.
Serie A 2024/2025, precedenti e curiosità tra Fiorentina e Atalanta
Sono 144 i precedenti tra le due formazioni: 64 vittorie della Fiorentina, 36 dell’Atalanta e 44 pareggi.
Fiorentina-Atalanta le probabili formazioni, domenica 30 marzo
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Fagioli, Cataldi, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Raffaele Palladino.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Pasalic, Zappacosta; Brescianini, Lookman; De Ketelaere. Allenatore: Gian Piero Gasperini.