Lecce
Fonte: profilo Instagram Lecce

Lecce-Roma: pronostico, formazioni, quote 29-3-2025

Scopri il pronostico di Lecce-Roma con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche della sfida di sabato. 

Info e pronostico di Lecce-Roma

  • Ultimo precedente ufficiale: Roma 4-1 Lecce
  • Luogo: Stadio Via del Mare, Lecce (Italia)
  • Data: sabato 29 marzo 2025
  • Ora: 20:45
  • Pronostico: 2+Nogol// 2
  • Quote vittoria Lecce: 4.33, 4.40, 4.50
  • Quote pareggio: 3.40, 3.50, 3.55
  • Quote vittoria Roma: 1.79, 1.83, 1.86
  • Previsione risultato: Lecce 0-2 Roma
  • Streaming e TV: DAZN, Sky Go, NOW, Sky Sport

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL NOSTRO PRONOSTICO DI JUVENTUS-GENOA

Lecce
Fonte: profilo X Lecce

Dopo 4 sconfitte consecutive la classifica del Lecce inizia a essere sempre più corta e la zona retrocessione pericolosamente vicina. I giallorossi hanno bisogno di una vittoria per migliorare la propria posizione e allontanare il fantasma della Serie B. La sfida contro la Roma non è la più facile, ma il Lecce ha dimostrato di poter competere con tutte le big del campionato e può contare sul grande momento di forma di Krstovic, che si sta confermando un attaccante da tenere in considerazione anche per club più blasonati.

Roma
Fonte: profilo X Roma

Il momento della Roma, invece, è decisamente opposto a quello del Lecce: con Ranieri la media punti in Serie A è da scudetto e, nonostante l’eliminazione in Europa League, i giallorossi possono sognare ancora di qualificarsi in Champions League, prospettiva praticamente impossibile fino a qualche mese fa. Senza Dybala, out fino a fine stagione, la Roma si affida a Baldanzi, che ha una grande occasione per mettersi in mostra da sfruttare.

Roma favorita sul Lecce.

Serie A 2024/2025, precedenti e curiosità tra Lecce e Roma

Sono 39 i precedenti tra le due formazioni: 2 vittorie del Lecce, 26 della Roma e 11 pareggi.

Lecce-Roma le probabili formazioni, sabato 29 marzo

Lecce (4-3-3): Falcone, Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente. Allenatore: Marco Giampaolo.

Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Baldanzi; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.

A proposito di Simona Ianuale

Appassionata di calcio dall'età di 5 anni e tifosissima del Napoli, oltre al sogno di aprire una casa editrice, vorrei poter trasformare questa mia grande passione in un lavoro.