Pronostico Parma-Inter: il baby Bonny può eguagliare il record di Pogba

Il pronostico di Parma-Inter svela un dato incredibile: il francese a un gol dalla storia della Serie A

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Serie A: Inter 3-1 Parma;
  • Luogo: Stadio Ennio Tardini, Parma (Italia);
  • Data: Sabato 5 Aprile 2025;
  • Ora: 18.00.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: 🚨 Parma 12%, ➖ Pareggio (X) 25%, 🏆 vittoria Inter 63%;
  • Pronostico: 📈 2 → 63% // Over 2.5 → 61% // X2 75% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 58% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 1-3 Inter → esito più probabile 14%.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

La corsa al triplete dell’Inter passa dal Tardini. I nerazzurri di Simone Inzaghi, reduci dal pari nel derby di Coppa Italia e con il Bayern Monaco all’orizzonte, cercano il +6 sul Napoli contro un Parma rigenerato dalla cura Cristian Chivu: 4 risultati utili in 5 gare, tanti quanti nelle precedenti 13 con Pecchia. L’Inter, che non vince in trasferta da 5 turni dopo 8 successi consecutivi (7 clean sheet), deve fare i conti con le assenze: out Barella (squalificato), Dumfries, Zielinski e Taremi, in dubbio Lautaro dopo il problema al ginocchio in nazionale.

I precedenti al Tardini sono in perfetto equilibrio (7 vittorie a testa e 4 pari in 18 incontri nel 2000), ma l’Inter ha vinto le ultime 3 trasferte. Il Parma, a +3 dalla zona retrocessione, punta sul fenomeno Bonny: a quota 6 gol, il francese può eguagliare Pogba come unico U22 transalpino a segnare 7 reti in una stagione di A. Con il derby di ritorno e il Bayern nel destino, Inzaghi si affida a Calhanoglu, già decisivo contro il Milan.

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Le statistiche di Parma-Inter raccontano una sfida tra due squadre agli antipodi. I nerazzurri, a +3 sul Napoli, vantano il miglior attacco del campionato (67 gol, media di 2.23) e un rendimento esterno da record: 9 vittorie e solo 11 gol subiti (0.73 di media). Il Parma di Chivu, terzultimo a +1 sulla zona retrocessione, ha nel fattore casa la sua arma migliore: segna nell’87% delle gare interne ma subisce nel 93% dei match al Tardini.

Il dato più significativo riguarda i precedenti: l’Inter ha vinto tutte le ultime 4 trasferte a Parma, ma i ducali hanno il secondo miglior dato di Goal in casa (80%) dopo il Milan. Curiosa la statistica Over: entrambe superano il 2.5 nel 60% delle gare interne dei crociati, con identica percentuale di Over 3.5 (40%).

Con Barella squalificato e Lautaro in dubbio, Inzaghi punta sulla difesa che in trasferta mantiene la porta inviolata nel 53% dei match. Di fronte un Parma che non ha mai pareggiato 0-0 in casa e cerca punti salvezza dopo 5 gare senza vittorie.

I CONSIGLI FINALI

L’Inter è chiamata a fare risultato prima del Napoli, ma ha energie da gestire e giocatori importanti a mezzo servizio. Nonostante questo, la profondità della rosa e l’efficienza offensiva restano superiori. Una combo 2 + Goal o 2 + Over 2.5 può rappresentare una scelta audace, ma redditizia.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI PARMA – INTER MILANO 5.04.2025

PARMA (4-3-3):
Suzuki; Del Prato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Hernani, Bernabe, Sohm; Man, Bonny, Almqvist.
Allenatore: Cristian Chivu.

INTER MILANO (3-5-2):
Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Arnautovic, Thuram.
Allenatore: Simone Inzaghi.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.