Roma, incubo trasferte da record negativo mentre l’Udinese sogna il sorpasso

Scopri il pronostico di Udinese – Roma, con probabili formazioni, quote aggiornate e statistiche per la sfida del 26 gennaio 2025, ore 15:00.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Serie A: Roma 3-0 Udinese;
  • Luogo: Bluenergy Stadium, Udine (Italia);
  • Data: Domenica 26 Gennaio 2025;
  • Ora: 15.00;
  • Percentuali: vittoria Udinese 30%, Pareggio 40%, Roma 30%.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Combo Multigol totale: Multigol 1-3;
  • Handicap Asiatico: 0.0 (Draw No Bet) per entrambe le squadre;
  • Pronostico: X // Under 2.5 // X2;
  • Pronostico Goal/NoGoal: Goal;
  • Previsione risultato: Udinese 1-1 Roma.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

La Roma si presenta in Friuli con il peso di un record negativo storico: 13 partite consecutive senza vittorie in trasferta, la peggior striscia del club in questo secolo. I giallorossi di Claudio Ranieri, reduci dalla deludente sconfitta in Europa League contro l’AZ Alkmaar, cercano il riscatto contro un Udinese che dista solo un punto in classifica e sogna il sorpasso.

La storia recente sorride ai capitolini, imbattuti in 10 delle ultime 12 trasferte a Udine con ben 8 vittorie. Proprio contro i friulani è arrivato l’ultimo successo esterno in Serie A, nell’aprile scorso. La Joya Dybala si presenta con statistiche impressionanti: 21 gol in altrettante presenze contro l’Udinese, record assoluto per un giocatore contro una singola squadra in Serie A.

L’Udinese di Kosta Runjaic attraversa un momento delicato: solo 3 punti nelle ultime 4 partite e una difesa da reinventare per le assenze di Solet (squalificato) e Giannetti (in dubbio). Il tecnico croato dovrà anche fare a meno del portiere titolare Okoye e di pedine importanti come Ehizibue, Davis e Zarraga.

La Roma cerca punti pesanti per la corsa all’Europa, considerando anche il decisivo match di Europa League contro l’Eintracht Francoforte alle porte. Ranieri potrebbe dare fiducia al tandem Dovbyk-Dybala, con El Shaarawy (6 gol contro l’Udinese in carriera) pronto a subentrare dalla panchina.

Paulo Dybala
Paulo Dybala (lanotiziasportiva.com)

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Le statistiche di Udinese-Roma raccontano una sfida tra due squadre in difficoltà, accomunate da numeri preoccupanti. I friulani non vincono in casa da quattro partite (2 pareggi e 2 sconfitte), mentre i giallorossi sono ancora a secco di vittorie esterne in questa stagione (6 pareggi e 4 sconfitte).

I numeri offensivi evidenziano le difficoltà della Roma in trasferta: solo 0.80 gol di media, con appena 8 reti segnate in 10 partite. L’Udinese non brilla in casa (1.10 gol di media), ma subisce meno gol (1.30) rispetto ai giallorossi in trasferta (1.60).

Il trend Over/Under mostra una curiosa similitudine: entrambe le squadre hanno registrato Over 1.5 nel 76% delle partite stagionali. Più conservativo l’Over 2.5, presente nel 52% delle gare dell’Udinese e nel 48% di quelle della Roma.

I precedenti alla Dacia Arena sorridono ai giallorossi: 2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta nelle ultime 4 trasferte. Tuttavia, l’ultimo confronto in Friuli ha visto trionfare l’Udinese con un netto 4-0, il risultato più largo negli ultimi 10 scontri diretti. Un dato interessante riguarda il Both Teams to Score: si è verificato nel 57% delle partite dell’Udinese e nel 52% di quelle della Roma, suggerendo una probabile partita con gol da entrambe le parti.

LE QUOTE E DOVE TROVARE VALORE

I bookmakers vedono la Roma leggermente favorita al Bluenergy Stadium, nonostante il digiuno di vittorie esterne. Bet365, punto di riferimento del settore, quota il successo giallorosso a 2.25, mentre la vittoria dell’Udinese paga 3.30. Il pareggio, risultato frequente nelle trasferte della Roma (6 in 10 partite), è proposto alla stessa quota della vittoria friulana.

Particolarmente interessante il mercato Goal/NoGoal, dove l’opzione “entrambe le squadre a segno” trova quote equilibrate: si va dall’1.75 di Bet at home all’1.81 di 1xbet. Un’uniformità che riflette le statistiche stagionali, con entrambe le squadre che segnano in oltre il 50% delle partite.

Per gli amanti dell’Over/Under, l’Over 2.5 trova quote generose: Bet365 lo propone a 2.10, mentre Bwin scende a 2.00. Ancora più intrigante l’Over 3.5, che raggiunge quota 3.90 su Unibet, la più alta del mercato. Nel Double Chance, l’X2 (pareggio o vittoria Roma) è quotato mediamente a 1.33, suggerendo come i bookmakers considerino improbabile una sconfitta giallorossa nonostante le difficoltà in trasferta.

N.B.: Quote rilevate il 24/01/2025 alle 14:06, soggette a variazione.

🎉 BONUS ESCLUSIVO: SISAL TI PREMIERÀ COME MAI PRIMA D’ORA! 🎯

💸 Fino a 5.250€ di bonus totale ti aspettano per iniziare al meglio la tua esperienza di betting online con Sisal, il leader italiano del gioco online autorizzato ADM.

🌟 Come funziona? 1️⃣ Registrati su Sisal.it in pochi minuti
2️⃣ Effettua un primo deposito e accedi all’offerta
3️⃣ Ricevi subito il bonus: fino a 5.000€ + 250€ di bonus scommesse per divertirti sul palinsesto più completo!

⚽️ Scommetti sulla tua squadra del cuore in Serie A, vivi l’emozione della Champions League o punta sui grandi eventi di tennis, basket e molto altro. Con Sisal hai sempre a portata di mano una piattaforma sicura, innovativa e ricca di opportunità.

🔥 Non aspettare troppo: l’offerta è valida per un periodo limitato!

📢 [REGISTRATI ORA E ATTIVA IL TUO BONUS]

⚠️ Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Gioca responsabilmente. Per ulteriori informazioni consulta www.adm.gov.it.

I PROBABILI MARCATORI

In una sfida che si preannuncia equilibrata e destinata a terminare 1-1, i riflettori sono puntati sui principali protagonisti offensivi. Paulo Dybala si presenta come il candidato più probabile al gol (25%), forte del suo straordinario record contro l’Udinese e della responsabilità sui calci piazzati. Per i friulani, Lorenzo Lucca rappresenta la principale minaccia (15%), specialmente sulle palle inattive dove la sua statura potrebbe fare la differenza.

Non vanno sottovalutati gli inserimenti di El Shaarawy (10%) e le giocate di Thauvin (10%), entrambi in grado di accendersi improvvisamente. Lorenzo Pellegrini (8%) potrebbe sfruttare la sua abilità sui calci piazzati, mentre Paredes (5%) resta un’opzione credibile in caso di calcio di rigore. Alexis Sanchez (5%) cerca il primo gol in campionato con la maglia bianconera.

Le sorprese potrebbero arrivare dai centrocampisti come Lovric (3%), specialista negli inserimenti, o dai difensori sui calci d’angolo: Mancini (2%) e Bijol (2%) sono sempre pericolosi nel gioco aereo. Un ventaglio di possibili marcatori che riflette l’equilibrio della sfida, dove il gol potrebbe arrivare da qualsiasi situazione, che sia un’azione manovrata o un calcio piazzato.

Lorenzo Lucca
Lucca – Credit Instagram Lorenzo Lucca (Lanotiziasportiva.com)

I CONSIGLI FINALI E LE PROBABILI FORMAZIONI

Con l’Udinese che cerca riscatto dopo la pesante sconfitta contro il Como e la Roma che fatica a trovare continuità in trasferta, questo match promette di essere una battaglia equilibrata. Entrambe le squadre stanno attraversando un momento altalenante, con l’Udinese solida in casa e la Roma che si affida al talento di Dybala e alla ritrovata vena realizzativa di Dovbyk.

Il risultato potrebbe decidersi su episodi, con grande attenzione alle difese e pochi spazi concessi. Aspettarsi un festival del gol sarebbe ingenuo: un pareggio, come l’1-1, appare un’ipotesi concreta, considerando le recenti difficoltà di entrambe a dominare le gare.

Consiglio: opta per la doppia chance X2 per coprire anche un eventuale guizzo della Roma, accompagnata da un prudente Multigol 1-3. La posta in palio è alta, ma il gioco sarà probabilmente bloccato.

UDINESE (3-5-2):
Sava; Kristensen, Bijol, Toure; Modesto, Lovric, Karlstrom, Payero, ​​Kamara; Thauvin, Lucca.
Allenatore: Kosta Runjaic.

ROMA (3-4-2-1):
Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Kone, Paredes, Angelino; Pellegrini, Dybala; Dovbyk.
Allenatore: Claudio Ranieri.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.