Pronostico Venezia-Bologna: Orsolini cerca il record che manca da 60 anni

Il pronostico di Venezia-Bologna svela un dato incredibile: i rossoblù non centravano questi numeri dai tempi di Bulgarelli

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Serie A: Bologna 3-0 Venezia;
  • Luogo: Stadio Pierluigi Penzo, Venezia (Italia);
  • Data: Sabato 29 Marzo 2025;
  • Ora: 15.00.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Percentuali: 🚨 Venezia 16%, ➖ Pareggio (X) 30%, 🏆 vittoria Bologna 54%;
  • Pronostico: 📈 2 → 54% // Over 2.5 → 61% // 1X 79% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ NoGoal → 52% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 0-3 Bologna → esito più probabile 12%.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

Il Penzo si prepara a una sfida dai destini opposti. Il Bologna di Italiano, reduce dal pokerissimo alla Lazio e miglior attacco del 2025 (24 gol, 4 in più di chiunque altro), cerca la quinta vittoria consecutiva che manca da un anno per blindare il quarto posto Champions. Un traguardo storico per i felsinei, che non piazzavano due stagioni di fila in top-5 dai tempi di Bulgarelli (’60).

Il Venezia di Di Francesco, penultimo a -5 dalla salvezza, non vince da dicembre ma ha nel portiere di riserva Radu il suo talismano: 26 parate e solo 4 gol subiti nelle ultime 6, record in Serie A nel periodo. Senza Castro squalificato, il Bologna punta sul momento magico di Orsolini (terza stagione in doppia cifra) e Ndoye, già a segno nel 3-0 dell’andata.

I lagunari, che non segnano da tre gare interne contro big (Roma, Lazio e Napoli), ritrovano Yeboah ma perdono Nicolussi Caviglia. Con la semifinale di Coppa Italia all’orizzonte, il Bologna può scrivere la storia: Champions e trofeo mancano da oltre mezzo secolo.

Orsolini
Fonte: profilo X Bologna

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Le statistiche di Venezia-Bologna raccontano due mondi opposti. I lagunari non vincono da 10 turni (6 pareggi e 4 sconfitte) e hanno il secondo peggior attacco del campionato con 0.79 gol di media, ma hanno trovato una solidità difensiva sorprendente: tre 0-0 consecutivi in casa contro Napoli, Lazio e Atalanta. Il Bologna di Italiano arriva lanciato dal 5-0 alla Lazio e con numeri da Champions: miglior attacco del 2025 (24 gol) e un rendimento esterno impressionante (Over 1.5 nel 93% delle trasferte).

Il dato più significativo riguarda i precedenti al Penzo: un solo confronto in Serie A con vittoria veneziana (4-3 nel 2022). I rossoblù, quarti a +1 sulla Juventus, puntano sulla difesa che subisce solo 1.17 gol di media, mentre il Venezia ha il peggior rendimento realizzativo interno (0.86 gol a partita) e non segna da tre gare casalinghe.

Venezia
Fonte: profilo Instagram Venezia

I CONSIGLI FINALI

Guardate, non lasciatevi ingannare dalla classifica o dal fascino delle ‘imprese impossibili’. Il Venezia sta lottando con le unghie, sì, ma senza mordente: segna col contagocce e affronta un Bologna in fiducia totale, capace di travolgere anche chi ambisce alla Champions. I rossoblù hanno qualità, ritmo e fame — anche con qualche rotazione. Il Venezia ha Radu che para tutto, ma non basta se davanti hai Orsolini e Ndoye in stato di grazia. Puntare sul 2 secco è da coraggiosi, ma la combo X2+NoGoal è una scelta saggia e intelligente. In fondo, ogni tanto, conviene fidarsi di chi gioca meglio. E oggi, il Bologna merita fiducia.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI VENEZIA-BOLOGNA 29.03.2025

VENEZIA (3-5-2):
Radu; Schingtienne, Izdes, Cande; Zerbin, Doumbia, Duncan, Perez, Ellertsson; Oristanio, Maric.
Allenatore: Eusebio Di Francesco.

BOLOGNA (4-2-3-1):
Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Dallinga.
Allenatore: Vincenzo Italiano.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.