CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=473373

Pronostico Liechtenstein-Macedonia del Nord: i Lynxes pronti a ruggire nella caccia al sogno mondiale

Due mondi a confronto: la corazzata macedone sfida il piccolo Liechtenstein in un pronostico che sembra già scritto

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente nelle Qualificazioni Mondiali: Liechtenstein 0-4 Macedonia del Nord;
  • Luogo: Rheinpark Stadion, Vaduz (Liechtenstein);
  • Data: Sabato 22 Marzo 2025;
  • Ora: 15.00;
  • Ranking FIFA Men’s: Liechtenstein (189), Macedonia del Nord (72);
  • Percentuali: 🚨 Liechtenstein 10%, ➖ Pareggio (X) 15%, 🏆 vittoria Macedonia del Nord 75%.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Combo Multigol totale: 🔢✅ Multigol 2-4 → di probabilità 62%;
  • Handicap Asiatico: ⚖️✅ Macedonia del Nord -1.5 → di probabilità 58%;
  • Pronostico: 📈 2 → 75% // Over 2.5 → 65% // X2 90% → di probabilità;
  • Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ NoGoal → 70% di probabilità;
  • Previsione risultato: 🎯 0-3 Macedonia del Nord → esito più probabile 30%.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

Il calcio internazionale riaccende i riflettori con l’inizio delle qualificazioni europee per il Mondiale 2026, e nel Gruppo J c’è una sfida che, sulla carta, appare decisamente sbilanciata. La Macedonia del Nord, squadra in piena ascesa nel panorama calcistico europeo, si prepara a far visita al modesto Liechtenstein, in quello che si preannuncia come un incontro dai pronostici fortemente orientati verso gli ospiti.

La differenza tra le due realtà nazionali è abissale, non solo nella classifica FIFA ma anche nel valore complessivo delle rose: i macedoni valgono circa 40 milioni di euro contro il misero milione del piccolo principato. Un divario che si è concretizzato nei precedenti scontri diretti, con sei vittorie su sei per la Macedonia del Nord e un impressionante 9-0 complessivo nelle qualificazioni per Qatar 2022.

Il momento delle due squadre non fa che confermare questa disparità: mentre il Liechtenstein di Konrad Funfstuck viene da un’umiliante doppia sconfitta contro San Marino che l’ha relegato all’ultimo posto nella Nations League, i Lynxes guidati da Blagoja Milevski hanno dominato il loro girone conquistando cinque vittorie consecutive senza subire reti.

Per la Macedonia del Nord questa partita rappresenta il primo passo di un ambizioso progetto: diventare la prima squadra nella storia del paese a qualificarsi per un Mondiale, dopo aver già assaporato l’atmosfera di un grande torneo a Euro 2020. Con stelle del calibro di Enis Bardhi, Eljif Elmas e il bomber Bojan Miovski, supportati dall’impenetrabile portiere Stole Dimitrievski, i macedoni puntano a iniziare col piede giusto il loro cammino in un girone che comprende anche Belgio, Galles e Kazakistan.

Il Liechtenstein, dal canto suo, cercherà quantomeno di evitare un’altra umiliazione, ma con un solo successo nelle ultime 18 partite, il pronostico appare davvero impietoso.

Macedonia del Nord Malta

I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE

Il cammino verso il Mondiale 2026 vede protagoniste due squadre dai destini opposti: il modesto Liechtenstein, fanalino di coda nel precedente girone di qualificazione con appena un punto raccolto, e la Macedonia del Nord, sorprendente seconda forza del gruppo alle spalle della Germania. I numeri raccontano una storia inequivocabile quando queste nazionali si affrontano: in sette precedenti, i macedoni hanno vinto sempre, con un impressionante bottino di 20 reti segnate a fronte di sole 2 subite.

La differenza di valori appare ancora più marcata analizzando lo stato di forma recente: mentre la Macedonia del Nord viaggia sull’onda di una convincente striscia di 5 vittorie consecutive con altrettante porte inviolate, il Liechtenstein fatica tremendamente con un solo successo nelle ultime dieci uscite ufficiali. Particolarmente eloquente è il dato sui confronti diretti al Rheinpark Stadion di Vaduz, dove in quattro incontri i padroni di casa non sono mai riusciti a strappare nemmeno un pareggio, subendo ben 12 reti e segnandone appena 2.

Le statistiche sui tempi di gioco evidenziano come la Macedonia del Nord sia particolarmente letale dopo l’intervallo, momento in cui solitamente accelera e concretizza la propria superiorità. Significativo anche il dato sulla reazione agli svantaggi: quando i macedoni si portano sull’1-0 in trasferta, vincono nel 100% dei casi, a testimonianza di una squadra che sa gestire il vantaggio con maturità. Con questa solida base statistica e considerando che i Lynxes hanno segnato almeno un gol per sette partite consecutive, ci sono tutti gli ingredienti per assistere all’ennesimo capitolo di un confronto storicamente dominato dalla selezione balcanica.

Liechtenstein
Fonte: profilo Instagram lfvnews

I CONSIGLI FINALI E LE PROBABILI FORMAZIONI

Amico lettore, Liechtenstein-Macedonia del Nord non è solo una sfida tra Davide e Golia, ma il perfetto esempio di quanto il calcio possa raccontare la verità nei numeri. I padroni di casa arrivano con una rosa ridotta, tanti assenti chiave e la testa ancora piena delle due sconfitte con San Marino. Dall’altra parte, la Macedonia vuole prendersi il Mondiale, e per farlo deve iniziare col piede sull’acceleratore.

Non cercare il colpo a sorpresa qui: punta sulla concretezza. Macedonia -1.5, o ancora meglio la combo 2 + Multigol 2-4, è la scelta di chi conosce bene le dinamiche di queste partite. Lo dico con la confidenza di chi sa riconoscere quando il divario tecnico è troppo netto per essere ignorato. Attento solo a un possibile cartellino rosso, che potrebbe aumentare il divario o congelare il ritmo. Ma se tutto fila liscio, questa è una di quelle gare da cui far fruttare la nostra esperienza.

LIECHTENSTEIN (3-5-2):
B. Buchel; Marxer, Traber, Goppel; S. Wolfinger, Sele, Hasler, Luchinger, Hofer; Saglam, Salanovic.
Ct: Konrad Funfstuck.

MACEDONIA DEL NORD (4-2-3-1):
Dimitrievski; Dimoski, Zajkov, Serafimov, Alioski; Bardhi, Alimi; Churlinov, Elmas, Trajkovski; Miovski.
Ct: Blagoja Milevski.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.