Il pronostico di Cremonese-Mantova è da brividi: Stroppa cerca la fuga verso la A, virgiliani disperati
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Serie B: Mantova 1-0 Cremonese;
- Luogo: Stadio Giovanni Zini, Cremona (Italia);
- Data: Venerdì 25 Aprile 2025;
- Ora: 18.00.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: 🏆 vittoria Cremonese 58%, ➖ Pareggio (X) 27%, 🚨 Mantova 15%;
- Pronostico: 📈 1 → 58% // Over 2.5 → 57% // 1X 81% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 62% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 3-1 Cremonese → esito più probabile 10%.
LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE
La 35ª giornata di Serie B propone un confronto dal peso specifico enorme: la Cremonese, quarta con 53 punti e imbattuta da sei turni, ospita un Mantova in piena lotta salvezza, tredicesimo a quota 37 punti e con soli due punti di vantaggio sulla zona playout. I grigiorossi di Giovanni Stroppa, reduci dal pareggio contro la Juve Stabia (1-1), puntano a consolidare una posizione playoff che garantirebbe un percorso privilegiato verso la Serie A.
Il bilancio stagionale della Cremonese (14 vittorie, 11 pareggi e 8 sconfitte) racconta di una squadra costruita per il salto di categoria, ma il Mantova, reduce dal 2-2 contro lo Spezia, sa che ogni punto è fondamentale per evitare gli spareggi salvezza. La classifica cortissima nella zona calda, con sei squadre in soli cinque punti, rende questa sfida ancora più delicata per i virgiliani.
La squadra di Stroppa non può permettersi distrazioni se vuole mantenere il distacco dalle inseguitrici, ma il Mantova, spinto dalla disperazione della lotta salvezza, si presenta allo Zini come un avversario potenzialmente letale. Una sfida che promette scintille, con due squadre costrette a vincere per obiettivi diametralmente opposti.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
L’analisi statistica di Cremonese-Mantova rivela due squadre in momenti diametralmente opposti. I grigiorossi, quarti con 53 punti, sono imbattuti da sei giornate (4 vittorie e 4 pareggi nelle ultime 10) e vantano numeri impressionanti in fase realizzativa: 1.61 gol di media, con l’82% delle partite in cui trovano la via della rete. Particolarmente solido il rendimento interno, dove segnano nell’88% delle gare.
Il Mantova, tredicesimo a quota 37 punti e con soli due punti di margine sulla zona playout, mostra evidenti difficoltà difensive: 1.82 gol subiti di media in trasferta, con il 100% delle gare esterne in cui ha incassato almeno una rete. Gli ultimi risultati (2 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte nelle ultime 10) evidenziano un momento complicato, nonostante i recenti segnali di ripresa (vittoria a Brescia e pareggio con lo Spezia).
Il confronto diretto dell’andata sorride ai virgiliani, vittoriosi per 1-0, ma i precedenti allo Zini raccontano di due pareggi nelle ultime due sfide. Interessante il dato sugli Over: il 76% delle partite di entrambe le squadre ha visto almeno due reti, con il Mantova che in trasferta supera i due gol nel 65% dei casi, suggerendo una possibile partita ricca di reti.
I CONSIGLI FINALI
Chi guarda solo la classifica potrebbe pensare a una vittoria scontata per la Cremonese. Ma il calcio di aprile è fatto di gambe stanche, rotazioni forzate e squadre in lotta per obiettivi opposti. Il Mantova arriva allo Zini con un leggero slancio ritrovato e senza nulla da perdere, ed è proprio in questi scenari che può succedere di tutto. Eppure, la Cremo vista nelle ultime uscite – anche quando non vince – dà sempre l’impressione di avere in mano le redini del gioco.
Il mio consiglio? Fidati della squadra più solida e organizzata, ma tieni d’occhio le sorprese. Il segno 1 resta la giocata di riferimento, ma se cerchi una quota da veri intenditori, il 1 + Goal è la via giusta: perché il Mantova un gol può sempre trovarlo… ma alla lunga, il passo dei grigiorossi farà la differenza.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI CREMONESE – MANTOVA 25.04.2025
CREMONESE (3-5-2):
Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Pickel, Castagnetti, Vandeputte, Zanimacchia; Johnsen, De Luca.
Allenatore: Giovanni Stroppa.
MANTOVA (4-2-3-1):
Festa; Maggioni, Brignani, Redolfi, Bani; Trimboli, Burrai; Galuppini, Mancuso, Fiori; Mensah.
Allenatore: Davide Possanzini.