Il pronostico di Reggiana-Cremonese accende il Mapei: debutto da brividi per l’ex contro Stroppa
INTRODUZIONE ALLA PARTITA
- Ultimo precedente in Serie B: Cremonese 0-2 Reggiana;
- Luogo: Mapei Stadium – Città del Tricolore, Reggio Emilia (Italia);
- Data: Venerdì 4 Aprile 2025;
- Ora: 20.30.
PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO
- Percentuali: 🚨 Reggiana 16%, ➖ Pareggio (X) 30%, 🏆 vittoria Cremonese 54%;
- Pronostico: 📈 2 → 54% // Over 2.5 → 56% // X2 77% → di probabilità;
- Pronostico Goal/NoGoal: ⚽ Goal → 58% di probabilità;
- Previsione risultato: 🎯 1-2 Cremonese → esito più probabile 25%.
LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE
La Reggiana volta pagina dopo l’esonero di William Viali, conseguenza del ko nel derby col Sassuolo, affidandosi a un figlio della sua terra: Davide Dionigi. Il nuovo tecnico granata si trova subito di fronte a un battesimo di fuoco contro una Cremonese che, nonostante il recente 2-2 col Cittadella, sta attraversando un periodo di forma convincente.
I grigiorossi di Giovanni Stroppa, capaci di una rimonta da 0-2 negli ultimi venti minuti contro i veneti, hanno dimostrato carattere e qualità, confermando di aver superato il momento di assestamento seguito alla squalifica di Vazquez. Il tecnico lombardo ha sottolineato la reazione della squadra, evidenziando come il bicchiere sia “mezzo pieno” nonostante il pareggio.
Per Dionigi, che dovrà fare a meno dello squalificato Sampirisi e probabilmente dell’acciaccato Vido, la sfida si presenta come un esame immediato della capacità di rivitalizzare una squadra apparsa fragile difensivamente contro il Sassuolo. La Cremonese, che all’andata subì una sorprendente sconfitta interna, si presenta al Mapei Stadium con l’obiettivo di confermare la propria crescita e consolidare le ambizioni di alta classifica.
I NUMERI E LE STATISTICHE CHIAVE
L’analisi statistica di Reggiana-Cremonese evidenzia un netto divario tra le due squadre. I grigiorossi, quarti con 49 punti, si confermano tra le squadre più prolifiche del campionato con 50 reti segnate (1.61 di media) e un rendimento esterno impressionante: 1.73 gol a partita lontano dallo Zini, con il 73% delle trasferte in cui hanno trovato la via del gol.
La Reggiana, diciassettesima con 32 punti, attraversa un momento difficile: una sola vittoria nelle ultime 10 partite e numeri preoccupanti in fase realizzativa (1 gol di media). Il cambio in panchina arriva dopo il pesante 5-1 subito contro il Sassuolo, che ha evidenziato una fragilità difensiva confermata dalle statistiche: 1.32 gol subiti di media, con il 74% delle partite in cui la porta è stata violata.
I precedenti stagionali sorridono ai granata, vincitori per 2-0 all’andata allo Zini, ma la storia recente al Mapei Stadium parla di equilibrio: due pareggi negli ultimi due confronti. Particolare attenzione merita il dato sugli Over 2.5: la Cremonese supera i due gol nel 55% delle partite totali, percentuale che sale al 60% in trasferta, mentre la Reggiana si ferma al 39%, suggerendo una possibile strategia attendista dei padroni di casa.
I CONSIGLI FINALI
Occhio alla trappola dell’esordio di un nuovo allenatore: spesso le squadre reagiscono. Ma la Cremonese ha esperienza e profondità per evitare sorprese. Con De Luca e Johnsen là davanti, e una mediana che copre e imposta con efficacia, i grigiorossi hanno le armi giuste per tornare a casa con i 3 punti. Se vuoi rischiare qualcosa in più, il 2 + Goal è una combo che può regalare soddisfazioni.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI REGGIANA – CREMONESE 4.04.2025
REGGIANA (4-3-3):
Bardi; Libutti, Lucchesi, Meroni, Fiamozzi; Ignacchiti, Reinhart, Sersanti; Portanova, Gondo, Vergara.
Allenatore: Davide Dionigi.
CREMONESE (3-5-2):
Fulignati; Ceccherini, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Pickel, Castagnetti, Azzi, Vandeputte; Johnsen, De Luca.
Allenatore: Giovanni Stroppa.