Archivi Tag: f1

F1: La prima di Niki Lauda

Il 13 gennaio del 1974 Niki Lauda iniziava ufficialmente la sua avventura come pilota del Cavallino Rampante. Un momento che avrebbe cambiato la sua carriera – e la sua vita – per sempre. Mezzo secolo. Cinquant’anni. In qualsiasi modo vogliamo scriverlo è un lasso di tempo che fa comunque venire la pelle d’oca. Più che altro per l’argomento a cui sono collegati tutti questi anni trascorsi. In molti, moltissimi tifosi, specialmente quelli cresciuti nel nuovo millennio, collegano la figura di Niki Lauda alla Mercedes e alla sua gloria. A quella squadra che per molte stagioni è stata avversaria solamente di …

Leggi di più

F1: Il regalo di Natale

Il Natale: un giorno magico, dove tutto si ferma per essere avvolto dall’affetto di chi ci è più caro. Dove tutto, con un po’ di malinconia e un po’ di cuore in più, diventa più caldo. Dall’atmosfera, alle luci, alla musica, alla quantità infinita di cibo che ci passa davanti, ai regali. Ed è così anche per i piloti di Formula 1: cosa desiderano e cosa troveranno, loro, sotto l’albero? Ed eccoci qui. Ci siamo. Anche questo Natale è arrivato, veloce, all’improvviso, nonostante il 2023 sia stato così “pieno”. Lo è stato per tutti, nel bene e nel male, e …

Leggi di più

Ecco quanto guadagnano i piloti di F1: la top 10 degli stipendi milionari

Verstappen paperone inarrivabile della F1: 70 milioni di dollari tra stipendio e premi. Hamilton e Alonso sul podio degli ingaggi, Ferrari lontana con Leclerc 5° e Sainz 7° Max Verstappen si sta imponendo come l’indiscusso dominatore della Formula 1 moderna. Dopo aver conquistato il titolo piloti nelle ultime tre stagioni, l’olandese ha confermato la sua superiorità annichilendo la concorrenza con una facilità disarmante. La prova della forza di Verstappen sta nei numeri: 19 vittorie nelle ultime 22 gare disputate in F1. Un bottino di successi da record, ottenuto anche grazie a una Red Bull che ha messo a punto una …

Leggi di più

F1: Interlagos, quando la regina incorona il re

Ripercorriamo la storia del Gran Premio del Brasile in Formula 1, spesso tappa decisiva per l’assegnazione del titolo mondiale…  Sono trascorsi cinquant’anni da quando, per la prima volta, la Formula 1 arrivava nella terra carioca per disputare un Gran Premio.   Era il 1973, ad Interlagos. Un tracciato che, dopo una pausa nel ‘78 e dall’ ‘81 all’ ‘89, torna a far parte del calendario mondiale nel 1990, in maniera rinnovata e accorciata. Interlagos è famosa per essere stata teatro di incoronazioni, la pista decisiva per l’assegnazione di titoli mondiali.  Iniziamo con il 2005 e il 2006: Fernando Alonso, punta …

Leggi di più

F1: Kimi Raikkonen, il cerchio di una vita… in rosso

Il 21 ottobre del 2018, Kimi Raikkonen conquista la sua ultima vittoria in Formula 1. Lo fa, come pilota Ferrari. Lo fa, in quella che è la sua ultima stagione con la Scuderia del Cavallino Rampante…  Amato da tutti senza volerlo. Senza volerlo appositamente. Iceman, l’uomo di ghiaccio, un nomignolo che gli piace così tanto che decide di tatuarselo sul braccio. Un uomo di ghiaccio sui generis, un inconsapevole quanto spontaneo comico, detentore di quello che, ad oggi, è l’ultimo titolo mondiale piloti conquistato dalla Scuderia Ferrari.  Era il 21 ottobre del 2007. La terra di quella domenica era brasiliana, …

Leggi di più

Da Bond girl a pilota F1: Jessica Hawkins, la nuova eroina dei motori passata dal set all’Hungaroring

Cinque anni dopo l’ultima donna al volante, Jessica Hawkins scende in pista in F1 con l’Aston Martin e realizza il sogno di una vita tra le curve dell’Hungaroring L’Hungaroring entra nella storia della Formula 1 con un gradito ritorno in rosa. Mentre team e piloti rifiatano dopo gli impegni internazionali, l’Aston Martin ha compiuto un passo significativo per l’affermazione delle donne in questo sport. Jessica Hawkins, pilota 27enne di Headley, ha avuto l’onore di mettersi al volante della monoposto britannica nel test. Per lei, una soddisfazione immensa: sono passati 5 anni dall’ultima presenza femminile su una F1. Addirittura 20 per …

Leggi di più

F1: Ricciardo, il ritorno

La notizia della sostituzione di Nyck De Vries con Daniel Ricciardo in AlphaTauri ha fatto discutere, con l’opinione pubblica divisa tra chi pensa che all’olandese sia stato dato troppo poco tempo per mostrare le sue qualità in Formula 1 e chi ritiene fosse un epilogo atteso quanto scontato…  Martedì 11 luglio 2023. Una giornata in cui ancora si cercavano analisi e riflessioni sui fatti che hanno caratterizzato il fine settimana della Formula 1 a Silverstone, in cui si cercavano risposte in merito a una Ferrari assente e a una sorprendente crescita McLaren, viene caratterizzata da due notizie: l’appiedamento di Nyck …

Leggi di più

F1: Silverstone ’98, una vittoria… geniale

Nel grande libro della storia della Formula 1, tra le pagine che compongono il capitolo dedicato alla stagione del 1998 ve n’è una dedicata a quella che viene considerata una delle vittorie più “astute”. Siamo a Silverstone, e i protagonisti sono la Ferrari e Michael Schumacher…  Dalla terra del valzer alla culla della Formula 1. Dall’appuntamento segnato dai “limiti” e dalle penalità, a quello che rappresenta la chiamata più importante della stagione per la rossa di Maranello.   Nella corsa in solitaria di Red Bull verso l’ennesima conquista mondiale, c’è chi, un po’ più indietro, cerca di salvare un campionato difficile e tutto in …

Leggi di più

F1 | Alonso, pilota in verde… speranza

La Formula 1 è pronta ad affrontare la seconda tappa europea della stagione a Barcellona. Per qualcuno, qualcuno due volte campione del mondo, l’edizione del 2023 del Gran Premio di Spagna potrebbe rappresentare una romantica occasione...  Principato di Monaco, sabato 27 maggio 2023.  Dalla sala stampa esplode un boato. Il desiderio giornalistico di raccontare una storia diversa, per una pagina di storia diversa, non è stato esaudito. Verstappen strappa la partenza dal palo, di pochissimo, al favorito. Il favorito, porta il nome di Fernando Alonso.   Per la prima volta dopo anni, quella dell’asturiano sembra essere stata la scelta giusta. Accompagnarsi …

Leggi di più

F1, Pronostico GP Spagna: Alonso, il terzo incomodo. Barcellona consegna il podio allo spagnolo?

La resa dei conti in terra catalana: Verstappen padrone del Mondiale o sarà rivoluzione? La F1 fa tappa a Barcellona, gara tradizionalmente punto di svolta tecnico della stagione. Le scuderie portano aggiornamenti che cambiano le gerarchie, e quest’anno è fondamentale: deciderà le sorti di un Mondiale dominato da Verstappen e Red Bull. Solitamente il GP di Spagna modifica gli equilibri, con sviluppi che ribaltano i valori visti nelle prime uscite. Le squadre anticipano novità che fanno la differenza, per provare a cambiare le sorti di un campionato. Quest’anno l’appuntamento è cruciale: finora Verstappen e la Red Bull hanno dominato, Barcellona …

Leggi di più